La consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto, associazione culturale senza scopo di lucro fondata nel 1967, rappresenta il punto di riferimento per migliaia di appassionati che producono o intendono produrre Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Essa riveste a pieno titolo il ruolo di “custode della tradizione”, al quale adempie in modo attivo per “tramandare e migliorare il saper fare di chi produce” ma anche per approfondire la conoscenza di chi consuma, attraverso studi, convegni e manifestazioni pubbliche che hanno lo scopo di avvicinare un sempre maggior numero di persone al mondo del Balsamico della Tradizione Secolare.
The Consorteria of the Traditional Balsamic Vinegar of Spilamberto is pleased to present the second edition of “Traditional Balsamic Vinegar”, the most complete, up-to-date and authoritative work on the Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, a culinary delight now famous and appreciated all over the world. The book offers connoisseurs and enthusiasts alike a wealth of historical information and current scientific and technical knowledge collected through the efforts of the Consorteria di Spilamberto’s expert tasters and the scientific investigations of scholars from the University of Modena and Reggio Emilia.