Skip to content
  • ARTESTAMPA EDIZIONI | Viale Ciro Menotti, 170 - 41121 Modena | Tel. 059 243449
  • ARTESTAMPA EDIZIONI | Viale Ciro Menotti, 170 - 41121 Modena | Tel. 059 243449
Edizioni ArtestampaEdizioni Artestampa
    • CHI SIAMO
    • CATALOGO
      • NARRATIVA
        • Romanzi storici
        • Romanzi di formazione
        • Romanzi moderni e contemporanei
        • Romanzi rosa
        • Viaggi e avventura
        • Fantasy
        • Biografie, memoriali e storie vere
        • Gialli, thriller e polizieschi
        • Racconti
        • Tascabili – collana "Ritorno in città"
        • Ragazzi
        • Libri per bambini
          • Album da colorare
          • Libri illustrati
      • SAGGISTICA
        • Politica, economia e società
        • Religione e spiritualità
        • Sport
        • Ambiente
        • Filosofia e didattica
        • Scienze, medicina e salute
        • Benessere
      • POESIA
      • STORIA
        • Storia della Resistenza e del fascismo
        • Storia modenese
        • Storia del Novecento
        • Collana "Quaderni del Risorgimento"
        • Collana "Il cinquecento dall'Italia all'Europa"
        • Cartoline e collezioni
      • GUIDE INTERATTIVE BIKE E TREKKING
      • FOOD
        • Confraternita del gnocco d'oro
        • Sul bere e sul mangiare
      • TRENI E FERROVIE
      • AUTOMOTIVE
      • ARTE E BENI CUTURALI
        • Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti Modena
        • Collana "AEMILIA"
        • Collana "Figurae"
        • CENTRO STUDI STORICI NONANTOLANI
        • Arte contemporanea
        • Arte e territorio
      • RACCONTI FOTOGRAFICI
        • Modena e dintorni
        • Vite e luoghi
      • MUSICA E TEATRO
      • STAMPE FOTOGRAFICHE
        • Stampe Modena Antica
        • Stampe Modena Contemporanea
        • Stampe Treni
      • EDIZIONI IN INGLESE
    • AUTORI
    • EVENTI
    • CONTATTI
    • IL MIO ACCOUNT
      • Lista dei desideri
      • Ordini
      • Download
      • Indirizzi
      • Dettagli account
      • Password dimenticata
  • Accedi / Registrazione
  • Carrello / €0.00
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • ×
Filtra

ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI – Ridere, leggere e scrivere nell’Italia del primo novecento

AUTORI » Matteo Al Kalak
In offerta!
Aggiungi alla lista dei desideri
Angelo Fortunato Formiggini
Angelo Fortunato Formiggini
Valutato 4.88 su 5 su base di 8 recensioni

€28.00 €25.20

Tutto avrei potuto credere tranne che diventare un martire della umanità. È un mestiere che non mi piace: preferivo i ‘classici del ridere’

Editore vivace, spirito giocoso e discendente di illustre famiglia ebraica, Angelo Fortunato Formiggini (1878-1938) fu uno dei protagonisti della cultura italiana del primo Novecento.

Gettandosi dall’alto della torre Ghirlandina il 29 novembre 1938, pose fine alla sua esistenza, per rivendicare la propria identità: “sette volte italiano”, non accettò che la promulgazione delle leggi razziali lo estromettesse dalla patria cui sentiva di appartenere.

Filosofo del ridere ed editore bizzarro, credette seriamente nell’umorismo, spendendosi nella sua attività per produrre e diffondere libri.

A ottant’anni dalla sua scomparsa, una mostra ne ripercorre la vicenda pubblica e privata, conducendo alla scoperta di una personalità eccezionale vissuta in “un tempo da cani”.

 

Svuota
ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI – Ridere, leggere e scrivere nell’Italia del primo novecento

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

  • Caratteristiche Libro
  • Autori
  • Commenti
  • Rassegna Stampa
Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

24×16,5

Pagine

192

Peso

380 gr

Data di Pubblicazione

2019

ISBN

9788864626475

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

CARTACEO

Matteo Al Kalak

A CURA DI Angelo Fortunato Formiggini AUTORE C'era una volta il duomo (the Cathedral) Carlo Magno a Modena

Matteo Al Kalak

8 recensioni per ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI – Ridere, leggere e scrivere nell’Italia del primo novecento

  1. Valutato 5 su 5

    kelvin – 25 Febbraio 2019

    magnifico lo consiglio a tutti i lettori appassionati di letteratura come il sotto scritto

  2. Valutato 5 su 5

    michele zucca – 26 Febbraio 2019

    E un racconto molto bello da leggere perché parla di un uomo come molti altri tradito dal suo stesso paese che egli a tanto amato, il 29 novembre del 1938 decise di compiere un gesto estremo che è quello di togliersi la vita un gesto che non considero come un atto di vigliaccheria ma di coraggio perché a saputo opporsi ad uno stato ormai corrotto .

  3. Valutato 5 su 5

    Giulia – 27 Febbraio 2019

    Un racconto della vita di un uomo, che ha dedicato la sua intera vita alla letteratura. Vissuto in un periodo atroce, questo romanzo ci mostra un altro volto dell’epoca, l’arma tagliente della satira, e la propaganda di una cultura giusta, in un mondo che ormai stava andando incontro all’oblio. La sua battaglia culturale contro il fascismo, purtroppo, lo ha portato al suicidio, ma nonostante ciò i suoi scritti rimarranno, e questo racconto merita davvero d’esser letto.

  4. Valutato 5 su 5

    Flavio – 4 Marzo 2019

    Anch’io consiglio di comprare questo libro

  5. Valutato 5 su 5

    Anna – 3 Aprile 2019

    Un racconto che fa riflettere. Un periodo totalmente diverso da quello attuale, pieno di crude realtà. Realtà che, purtroppo, travolgono tragicamente l’editore Formiggini, uomo di grande cultura e spiccata singolarità. Consiglio vivamente la lettura di questo libro.

  6. Valutato 4 su 5

    Mariangela – 16 Giugno 2022

    Da turista a Modena, mi sono imbattuta qualche tempo fa in una mostra su Formiggini e sono rimasta veramente impressionata dalla sua figura, così ho voluto documentarmi e approfondire la sua storia. Il libro fornisce una panoramica piuttosto dettagliata sull’uomo e l’editore Formiggini, dagli inizi del suo percorso fino alla sua tragica fine. Consiglio a chi voglia conoscere meglio questo personaggio di cui non si parla mai abbastanza

  7. Valutato 5 su 5

    Antonella – 16 Giugno 2022

    Il libro ripercorre la storia di un personaggio molto rilevante nel panorama modenese (e non solo) del Novecento. Un editore brillante e un martire del fascismo e dell’antisemitismo. Consiglio questo libro a chiunque voglia approfondire la storia di Formiggini.

  8. Valutato 5 su 5

    Maria Laura – 24 Ottobre 2022

    Un volume incentrato sulla vita di Formiggini, dalla giovinezza fino alla sua morte e all’eredità che ha lasciato alla città di Modena, ma non solo. Un’ appassionata raccolta di testimonianze per ricordare ancora una volta i suoi ideali di uguaglianza e il suo spirito ironico e ottimista. Idee che continuano a vivere dopo di lui, ispirando molte altre persone alla leggerezza dell’ironia ma anche al pensiero.

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rassegna Stampa

Per la recensione su ArchivioStorico.info CLICCA QUI

 

Gazzetta 13 Marzo 2019
QN 6 Maggio 2019

Dello stesso Autore

In offerta!
Matteo Al Kalak
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Matteo Al Kalak

CARLO MAGNO A MODENA

Valutato 4.43 su 5
€8.00 €7.20
Aggiungi al carrello
Buy Now
In offerta!
Matteo Al Kalak
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

AUTORI

C’ERA UNA VOLTA IL DUOMO – Once upon a time (the Cathedral)

Valutato 4.47 su 5
€50.00 €45.00
Scegli
Condividi
Scheda Libro
MARCHIO
FORMATO
PAGINE
ANNO
ISBN
Condizioni generali di vendita | Condizioni d'uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla privacy | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul diritto di recesso | Informativa sui cookie
Artestampa Edizioni srl - Viale Ciro Menotti, 170 - 41121 Modena - Tel. 059 243449 - edizioni@edizioniartestampa.com
Reg.Impr./Cod.Fisc. e P.IVA 03665070367 - REA: MO - 407295
I marchi di Artestampa Edizioni e i marchi delle collane sono di proprietà di Roberta Maglio che ne concede l'uso ad Artestampa Edizioni srl
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • NARRATIVA
      • Romanzi storici
      • Romanzi di formazione
      • Romanzi moderni e contemporanei
      • Romanzi rosa
      • Viaggi e avventura
      • Fantasy
      • Biografie, memoriali e storie vere
      • Gialli, thriller e polizieschi
      • Racconti
      • Tascabili – collana “Ritorno in città”
      • Ragazzi
      • Libri per bambini
        • Album da colorare
        • Libri illustrati
    • SAGGISTICA
      • Politica, economia e società
      • Religione e spiritualità
      • Sport
      • Ambiente
      • Filosofia e didattica
      • Scienze, medicina e salute
      • Benessere
    • POESIA
    • STORIA
      • Storia della Resistenza e del fascismo
      • Storia modenese
      • Storia del Novecento
      • Collana “Quaderni del Risorgimento”
      • Collana “Il cinquecento dall’Italia all’Europa”
      • Cartoline e collezioni
    • GUIDE INTERATTIVE BIKE E TREKKING
    • FOOD
      • Confraternita del gnocco d’oro
      • Sul bere e sul mangiare
    • TRENI E FERROVIE
    • AUTOMOTIVE
    • ARTE E BENI CUTURALI
      • Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti Modena
      • Collana “AEMILIA”
      • Collana “Figurae”
      • CENTRO STUDI STORICI NONANTOLANI
      • Arte contemporanea
      • Arte e territorio
    • RACCONTI FOTOGRAFICI
      • Modena e dintorni
      • Vite e luoghi
    • MUSICA E TEATRO
    • STAMPE FOTOGRAFICHE
      • Stampe Modena Antica
      • Stampe Modena Contemporanea
      • Stampe Treni
    • EDIZIONI IN INGLESE
  • AUTORI
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • IL MIO ACCOUNT
    • Lista dei desideri
    • Ordini
    • Download
    • Indirizzi
    • Dettagli account
    • Password dimenticata
  • ×
  • Accedi
Per offrire una migliore esperienza di navigazione, per avere statistiche sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza e per consentirci di gestire le nostre campagne pubblicitarie, questo sito usa cookie proprietari e di terze parti. Chi sceglie di chiudere questo banner o di proseguire nella navigazione cliccando al di fuori di esso esprime il consenso all’uso dei cookie. Per saperne di più, modificare le tue preferenze sui cookie o ricevere istruzioni su come revocarne il consenso, consulta la nostra Cookie Policy. Per avere maggiori informazioni sulla gestione delle nostre campagne pubblicitarie, consulta la nostra Policy Privacy.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Accedi

Hai perso la password?

Registrazione

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Your personal data will be used to process your order, support your experience on this website and for other purposes described in ours privacy policy.