Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 22×22 |
Pagine | 240 |
Peso | 1160 gr |
Data di Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788889123430 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€28.80
Ogni città possiede luoghi magici in cui la storia e la vita quotidiana si intrecciano in un rincorrersi di piccoli e grandi eventi: le botteghe. Il tempo e le nuove forme di commercio minacciano ogni giorno di più questi spazi privilegiati della socialità cittadina, ma alcune botteghe storiche resistono – magari cambiando volto o sede – e portano coraggiosamente avanti la loro semplice missione: trasformare la spesa o un pasto fuori casa in un momento piacevole, in un’occasione di chiacchiere e racconti, in uno scambio umano senza pretese ma autentico. Questo volume non si limita a rendere testimonianza delle più celebri botteghe storiche modenesi, ma intende ricreare attorno a queste affascinanti realtà in via d’estinzione dei percorsi attuali, vivi, praticabili: i volti che il lettore troverà ritratti – sullo sfondo di insegne e vetrine – nelle splendide fotografie del libro, sono infatti i visi e i negozi di oggi, il presente che non dimentica il passato. Leggi tutto
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 22×22 |
Pagine | 240 |
Peso | 1160 gr |
Data di Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788889123430 |
Lingua | Italiano |
Simone Mastroianni –
Più che come storia delle antiche o tradizionali botteghe modenesi, almeno per me, il libro è stato utile come guida alla ricerca di imprese, negozi e bar da molti anni in attività, all’insegna dell’artigianato. Solitamente, o sempre, i prodotti di botteghe di antica origine sono sinonimi di qualità, spesso rara da trovare. Poi l’ambiente e la storia di ognuna delle attività citate concorrono a trasmettere quel certo senso di sicurezza e soddisfacimento che si prova anche solo entrando in questi empori.
Elisabetta –
Un libro assolutamente da leggere che ci affascina, portandoci a scoprire le botteghe storiche modenesi, piccole realtà sopravvissute allo scorrere del tempo.
Giulia –
Un libro assolutamente da leggere che ci affascina, portandoci a scoprire le botteghe storiche modenesi, piccole realtà sopravvissute allo scorrere del tempo.
Alice –
Storiche ma non di altri tempi. Queste botteghe rappresentano e raccontano la storia di Modena ed è stato un piacere scoprire questo volume che le valorizza
Giada –
Ho amato molto questa raccolta fotografica perchè in un certo senso rappresenta quasi un tentativo di conservazione e di tutela di quelle botteghe storiche del centro che stanno rischiando di essere lentamente inghiottite dalla modernità.
Bellissima opera!! Complimenti ai fotografi!!
Giovanna –
Scorci di Modena e antiche botteghe da riscoprire! Complimenti ad autore e fotografo per aver valorizzato un aspetto poco noto della nostra città!
Tamara –
Raccolta delle botteghe storiche di Modena, veri e propri punti di riferimento per i modenesi. Ristoranti, alberghi, bar, ferramente, salumerie e altre attività che hanno fatto la storia e che continuano a resistere allo scorrere del tempo. Davvero molto interessante.