Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×13,5 |
Pagine | 224 |
Peso | 290 gr |
Data di Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788889123324 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€12.60
… Carissimo Alessio, finalmente ho preso il motorino! Ora posso girovagare tranquilla, ma non troppo… Per strada c’è molta gente che non rispetta i limiti, inconscia di potersi rovinare la vita o peggio… Ogni volta che siedo sul sellino penso a te e alla tua storia e mi dico: “Sophie, usa la testa quando guidi, non l’acceleratore!”. Tu, con le tue parole e col tuo buon cuore, hai salvato e salvi tuttora la vita a tantissimi giovani! Grazie infinite, un grosso abbraccio.
Sophie
Così scrive una ragazza ad Alessio Tavecchio, grata per aver parlato a lei e ai suoi compagni di classe del valore della vita – propria e altrui – e della necessità di ricordarsene quando ci si mette alla guida di una moto o di un’auto.
Questa consapevolezza è la vera marcia in più!
Lo sanno bene i big dello sport – soprattutto i campioni di motociclismo e automobilismo – che in questo libro hanno voluto rivolgere qualche parola direttamente ai ragazzi.
Si ringrazia la Fondazione Mondiale Piloti per la Solidarietà Onlus e il suo mitico e simpaticissimo presidente, Mario di Natale.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×13,5 |
Pagine | 224 |
Peso | 290 gr |
Data di Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788889123324 |
Lingua | Italiano |
Mario Terni –
E’ un’ottima opera di sensibilizzazione indirizzata prevalentemente ad un giovane pubblico. Il libro è la prova che la diretta testimonianza rientra tra i più efficaci metodi di prevenzione e didattici, e la lezione di Alessio Tavecchio, colloquiale e ricca di riferimenti alla gioventù, è ideale per mantenere l’attenzione dei giovani virgulti ed informarli sui rischi alla guida.
Rebecca –
Commuovente è quello che scrive Alessio Tavecchio perchè nonostante tutto quello che ha passato e vissuto in quel periodo che sembrava senza uscita della sua vita, lui sceglie comunque di raccontare la sua storia e di insegnare qualcosa di veramente importate ai ragazzi; questo qualcosa è proprio il valore immenso che ha la vita. penso che questo libro dia un senso di responsabilità non piccolo e irrilevante.
Jasmine –
Far conoscere la propria storia attraverso ogni mezzo,che coraggio.
Alessio non solo va in molte scuole a racontare la sua storia,ma fa anche questo fantastico libro in cui racconta tutta la sua vicenda molto commuovente.
chi ha la possibilità di poterlo leggere glielo consiglio,fa capire quanto sia preziosa la vita.
Giacomo –
Un modo per ricordare una fondazione che è un punto di riferimento per tante persone con disabilità e non. Una grande testimonianza di amore e di attenzione per l’essere umano che rivive anche tra queste pagine. Grazie!
Agnese –
Ho letto in rete che Alessio Tavecchio si è sposato, ne sono davvero felice e vorrei sottolineare questo altro esempio che da lui ci arriva, il fatto che nonostante gli incidenti si possa trovare l’amore e la felicità
Elisa –
Libro molto utile per quanto riguarda i pericoli stradali e per evitare di mettere a rischio la vita delle persone e la propria.