La cartolina e il volo, due baluardi della modernità, si incontrano in questo volume come si sono felicemente incontrati nella storia. “La cartolina illustrata è sensibile al mito del progresso, perché è figlia delle sue tecniche, coetanea delle sue invenzioni, divulgatrice dei suoi valori. […] La conquista del volo, che inizia quando essa è al culmine del suo splendore e della sua diffusione mondiale, la coinvolge interamente, profondamente”. Così, quando a Modena, con un po’ di provinciale ritardo, si dà il via alla conquista dei cieli sopra la Ghirlandina, le cartoline sono lì a testimoniare i primi timidi decolli delle strepitose macchine del cielo. Ma ancora prima che il sogno diventi realtà, “il cielo delle città d’Europa è già popolato, in cartolina, di esseri umani. Sono le immagini che piacquero ai surrealisti: ometti baffuti, coppie, intere famiglie che galleggiano in alto, aggrappati a un ombrello aperto”. Gli orizzonti si abbassano, diventano terra di conquista, e la cartolina è il mezzo più efficace per incorniciare la tecnica in un quadretto a misura d’uomo, per fare del progresso un grande mito nazionalpopolare.

DOMENICA SI VOLA

22.50

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Formato

21X21

Pagine

70

Peso

280 gr

Data di Pubblicazione

1990

ISBN

50

Lingua

Italiano

 

1 recensione per DOMENICA SI VOLA

  1. elisa trevisani

    Un libro molto bello

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.