GUIDA ALLA FAUNA CHE POPOLA I FONDALI DI CAPO SANT’AMPELIO (BORDIGHERA)

 

Esistono tanti luoghi magici a Bordighera, luoghi che negli ultimi due secoli non hanno mai smesso di ispirare artisti di ogni dove. Immortalati dalle loro penne e dai loro colori, questi luoghi hanno un posto nelle biblioteche e nei musei di tutto il mondo.

Pochi tuttavia hanno saputo riservarsi uno spazio speciale nel cuore dei bordigotti, e tra questi senza dubbio vi sono le scogliere di Capo Sant’Ampelio.

Nel ponente ligure sono tante le scogliere naturali ricche di vita, dove con una semplice maschera possiamo osservare pesci ed animali di ogni genere muoversi nel loro ambiente naturale, ma quella di Capo Sant’Ampelio è una delle poche, se non l’unica, nella quale questo spettacolo è veramente alla portata di chiunque. Questi scogli infatti sono a due passi dal centro, e permettono anche a bambini, anziani o nuotatori inesperti di osservare specie che altrimenti si potrebbero trovare solo in luoghi lontani e raggiungibili solo attraverso sentieri impervi. Qui ammiriamo una quantità di vita che non può che stupire.

Questo libro vuole raccontare tutte le affascinanti creature che popolano questa scogliera, affinché noi possiamo prendere coscienza di quale tesoro abbiamo rischiato di perdere a causa dei nostri comportamenti errati.

Se agiremo con saggezza, tra queste rocce, potremmo continuare ad ammirare un mare veramente vivo, un mare che ormai ci siamo rassegnati a guardare solo nei documentari.

I fondali di Capo Ampelio, Paolo Bredy Mastorakis, Matteo Brady Mastorakis, Modena
I FONDALI DI CAPO AMPELIO – Bordighera

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×15

Pagine

112

Peso

280 gr

Data di Pubblicazione

2015

ISBN

9788864623238

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE I fondali di Capo Ampelio - Bordighera Villa pittore Mariani

Paolo Bredy Mastorakis

7 recensioni per I FONDALI DI CAPO AMPELIO – Bordighera

  1. Giovanni

    Il libro porta a realizzare il volume di bellezze naturali che ci circonda.
    E’ un’utile guida e una sorta di bestiario sulle creature che abitano Capo Amelio, con illustrazioni, fotografie e caratteristiche, e nelle parole è evidente la passione degli autori per i fondali di Bordighera.

  2. Angelo Ferrari

    Un libro che finalmente da le informazioni utili per chi vuole avventurarsi in questi stupendi fondali. Bravi!
    Angelo

  3. Giorgio

    Non pensavo ci fosse una tale ricchezza di vita nei fondali liguri… Dobbiamo fare di più per tutelarla, facciamolo per i nostri figli!!
    Giorgio

  4. leonardo

    fantastico. da poco sono stato in liguria e mi sono accorto che avete fatto davvero un libro azzeccato. bellissime anche le immagini. mi ha colpito in particolare l’immagine di pagina 27. ci sono informazioni che io non sapevo, tipo il pesce Boga, molto interessante questo libro. davvero molto bello.
    Leonardo.

  5. fedrik

    bel libro, spiegazioni e illustrazioni chiarissime, consiglio vivamente

  6. Alessandro

    Lettura molto apprezzata, non solo parla della natura sommersa e delle sue peculiarità ma che vuole anche sensibilizzare per far si che luoghi splendidi come questo non vadano persi. Consigliato!

  7. Jacopo

    Lettura molto apprezzata, non solo parla della natura sommersa e delle sue peculiarità ma che vuole anche sensibilizzare per far si che luoghi splendidi come questo non vadano persi. Consigliato!

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.