“È una vicenda che per noi, generazioni figlie della tecnologia, a volte potrebbe sembrare frutto di fantasia. Eppure è una storia vera assolutamente autentica e genuina tramandata dai testimoni e protagonisti diretti”.

Germano, a metà tra cronaca e romanzo, ha la capacità di riportare in vita storia e quotidianità dell’appennino modenese attraversato dal conflitto degli anni ’40. Racchiude la chiave di a cosa ha rappresentato, nella vita di tutti i giorni, la Seconda Guerra mondiale che abbiamo studiato sui libri. Trapianta chi legge dentro quelle giornate, fino a poter sentire il profumo del pane sulla tavola, il suono delle parole dei protagonisti, la fatica del lavoro nei campi, la paura e l’angoscia della morte. L’autore scompare e il libro si trasforma in un nonno che seduto sulla sedia a dondolo racconta gli accadimenti, la sua storia, bella e drammatica: l’esperienza della Repubblica di Montefiorino, la ferocia delle stragi – narrate come con una cinepresa – di Monchio, Susano e Costrignano, la straordinaria umanità delle donne e degli uomini dell’appennino emiliano.

GERMANO – dall’armistizio alla strage di Monchio

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×14

Pagine

158

Peso

222 gr

Data di Pubblicazione

10/01/2023

Lingua

Italiano

ISBN

9788864629964

scegli il formato che desideri acquistare ➨

AUTORE Germano

Paolo Bonacci

2 recensioni per GERMANO – dall’armistizio alla strage di Monchio

  1. Cristina

    In questo volume Paolo Bonacci narra al lettore la commovente storia del padre Germano, protagonista del romanzo che racconta la sua esperienza di vita nell’appennino modenese durante la Seconda Guerra Mondiale. Con uno stile semplice e un linguaggio colloquiale l’autore ci trasporta negli anni ’40 facendoci rivivere la quotidianità di una famiglia dell’epoca, caratterizzata dalla fatica del lavoro e dalla paura della guerra. Libro ricco d’emozioni che appassiona fin dalle prime pagine. Consigliato!

  2. Danilo

    Il libro é esaustivo e pieno di dettagli, lo consiglio per chi è amante della storia del secondo conflitto e dei drammi di quegli anni terribili.

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.