Fin dal suo ingresso in magistratura, alla fine degli anni Cinquanta, Giovanni Lodi si è interrogato sul rapporto tra la legge e la giustizia. Dopo più di un ventennio da pretore e pubblico ministero, arriva la decisione di lasciare per sempre la magistratura. Un passo doloroso, per un uomo che aveva vissuto il suo ruolo istituzionale non come il freddo adempimento di un dovere, ma come un’alta responsabilità morale, per la quale valesse la pena di spendere passione e impegno civile.

Dentro questo libro – un po’ saggio, un po’ racconto, un po’ testimonianza – ci sono gli elementi che consentono di avvicinarsi al mondo di Giovanni Lodi, al suo essere giudice e uomo.  Se un ritratto biografico è affidato alle parole della moglie Antonella e alle testimonianze di autorevoli Contributori, larga parte dell’opera è costituita dagli scritti letterari, saggistici, umoristici di Giovanni Lodi, che valgono – pur nella varietà degli argomenti e degli stili – a restituire un quadro omogeneo e coerente del pensiero, della sensibilità e delle domande di fondo che hanno attraversato l’intera vita di un uomo che ha voluto guardare “la verità dal di dentro”.

La legge è lo strumento che consente 
agli orsi di difendersi dai lombrichi 
secondo regole prestabilite
 (G. Lodi)

 

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

23×16,5

Pagine

612

Peso

1120 gr

Data di Pubblicazione

2013

ISBN

9788864622149

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE Giudicare o capire

Giovanni Lodi

6 recensioni per GIUDICARE O CAPIRE – Il giudice Giovanni Lodi e il suo mondo

  1. Federica

    Una testimonianza; è la storia di Giovanni Lodi, un uomo che amava il proprio mestiere, quello di giudice.
    Un racconto estremamente interessante e ricco di significato.

  2. Caludio

    La storia di Giovanni Lodi sembra raccontata dal medesimo con il cuore in mano, parlando con sincerità e chiarezza di cosa e come egli ha adempito all’incarico di magistrato ricordando sempre di tener fede alla morale di modo che l’etica potesse essere l’ago della bilancia della giustizia

  3. antonio maria

    Ho letto l’articolo apparso alcuni giorni fa sul “Giorno” e ho acquistato il volume su IBS. Veramente molto bello ! Deve essere stato un uomo incredibile. Direi sicuramente molto amato da sua moglie.
    Complimenti anche all’edizione di assoluto pregio.
    Antonio

  4. Giorgio

    Un volume che descrive una personalità che non ha mai smesso di interrogarsi su diversi aspetti della sua vita e di quella degli altri. Interessante ricostruzione di una personalità decisiva e illuminata come Giovanni Lodi.

  5. Luca

    La struttura del libro è particolare e interessante, il racconto è molto significativo

  6. Valerio

    A metà strada tra biografia e saggio, nel libro l’ex magistrato ci illumina sul significato del suo lavoro, con cronache ed episodi. Spesso l’immagine che si ha del lavoro del pubblico ministero è distorto da opere come film e serie tv; qua Lodi porta luce sulla questione, con uno stile discorsivo, completato dagli interventi della moglie.

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Galleria Video

 

Giudicare o capire, Antonella Bergamini, Modena
GIUDICARE O CAPIRE – Il giudice Giovanni Lodi e il suo mondo
30.00 27.00 Select options