Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 22×11 |
Pagine | 108 |
Peso | 260 gr |
Data di Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788889123188 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€17.00
La vasta area collinare e appenninica compresa tra le province di Modena e Bologna, tra i fiumi Secchia e Savena, fu investita in pieno, nei venti mesi che seguirono l’armistizio dell’8 settembre 1943, dall’uragano della seconda guerra mondiale. In questo territorio, l’esperienza della Repubblica partigiana di Montefiorino, fra il giugno e l’agosto del 1944, accese speranze che durarono lo spazio di una breve estate, prima che la stringente necessità dei tedeschi di consolidare le retrovie della linea gotica vi ponesse fine in modo cruento. La guida racconta queste vicende percorrendo i territori di 14 comuni, offrendo dettagliate mappe che consentono di seguire gli itinerari attrezzati allestiti dalla Regione Emilia Romagna nella prospettiva della creazione di un Parco storico-culturale della linea gotica.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 22×11 |
Pagine | 108 |
Peso | 260 gr |
Data di Pubblicazione | 2006 |
ISBN | 9788889123188 |
Lingua | Italiano |
A CURA DI Guerra e resistenza sulla linea gotica
Pietro –
Luogo per luogo brevemente vengono raccontate resistenza, schieramenti e difese nel corridoio tra Modena e Bologna, con riferimenti ad alcuni degli scontri che si sono consumati tra valli e cime. Sicuramente interesserà a coloro che si vogliono informare sulle vicende della linea gotica