Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 29,7×21 |
Pagine | 200 |
Peso | 680 gr |
Data di Pubblicazione | 10/12/2021 |
ISBN | 9788864628851 |
Lingua | Italiano |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Mario –
Vale la pena
Sono sempre stato attratto dalle testimonianze belliche e da coloro i quali, senza troppo romanzare, hanno raccontato della propria esperienza sul campo e non. Trovo che questo libro sia un modo dignitoso per dare voce ai partigiani che troppo spesso vengono solo ricordati come numeri sui giornali e sui libri di storia.
Pertanto, sono certo che questo libro sia adatto a chi ha voglia di entrare nel vivo nell’esperienza della guerra attraverso le parole di chi l’ha vissuta in prima persona.
Laura –
Interessante
la lettura della trama di questo diario mi ha portata ad aggiungerlo sul carrello seduta stante. Trovo che sia abbastanza raro sentire anche la voce dell’esercito dei partigiani, spesso ignorati dalla memoria dei decenni successivi. Inutile dire che non bisognerebbe mai dimenticare quello che è stato, pertanto quale occasione meglio di questa per omaggiare migliaia di partigiani ?
Elia –
Racconti e testimonianze dirette da chi ha vissuto la guerra in prima persona. Inoltre, il libro contiene foto di documenti dell’epoca e un elenco nominativo, completo di dati personali, dei partigiani della Brigata Dragone, frutto di un accurato lavoro di ricerca. Un libro da sfogliare e risfogliare che rende onore alla memoria dei partigiani.
Giovanni –
Racconti diretti dei partigiani. Si nota che è stato fatto un attento lavoro di ricerca. Infatti, 100 pagine del libro sono dedicate a loro, ai protagonisti della guerra, e oltre ai nominativi sono presenti anche i dati personali di ognuno, quali: nome di battaglia, padre, madre, data di nascita, residenza, mestiere, studio, periodo nella Resistenza, Brigata di appartenenza, servizio militare e attività svolte in servizio. Questi dettagli lo rendono unico.