Trasformare in lavoro un’idea o una passione, portare avanti una tradizione di famiglia, inventare nuove soluzioni per rispondere a nuove esigenze, progettare, realizzare, intraprendere: ecco chi sono le Imprese Artigiane, una realtà variegata e sorprendente di vecchi e nuovi volti della piccola impresa di Modena e Provincia. Partendo dallo storico quartiere del Villaggio Artigiano, dove si sono forgiate alcune delle eccellenze dell’artigianato e dell’imprenditoria modenese, Beppe Manni si incammina fuori dal nucleo cittadino verso la provincia, nelle nostre campagne e nelle montagne dove si coltivano antichi saperi e nuovi sogni. Poi ci sono i giovani, una risorsa che moltiplica il suo valore quando porta nel mercato la freschezza di nuovi contenuti e le competenze di ultima generazione; la capacità di guardare avanti e immaginare un percorso futuro, per sé e per gli altri.

 

IMPRESE ARTIGIANE – Modenesi da non perdere

22.50

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

23×23

Pagine

192

Peso

940 gr

Data di Pubblicazione

2012

ISBN

9788864621425

Lingua

Italiano

4 recensioni per IMPRESE ARTIGIANE – Modenesi da non perdere

  1. Mariano Cortecchi

    In questo libro sono raccolte alcune delle più importanti imprese artigiane di Modena e dintorni, e di ognuna viene narrata la storia e le peculiarità. Molte sono grandi aziende, ma si trovano anche piccole imprese a gestione famigliare.
    Può fungere sia da guida a chi è in cerca di servizi specifici che a coloro interessati alla storia imprenditoriale della propria città.

  2. Giovanni Deodato

    Sono stato oggi alla presentazione in Camera di Commercio a Modena. Una pregievole iniziativa, complimenti agli autori. Non pensavo che a Modena esistessero così tante attività creative e innovative. o attività antiche e affascinanti come quella che ho sentito dello scultore Dario Tazzioli di Frassinoro che scolpisce il marmo e la pietra esattamente come faceva Michelangelo. Bravi. abbiamo bisogno di vedere cose positive!! Giovanni

  3. Elisabetta

    Un’avventura per scovare e scoprire imprese artigianali notevoli, insolite e creative.

  4. Enrico

    Un libro per mantenere in vira la tradizione artigianale delle piccole e medie imprese in un’ era rivolta sempre più alla globalizzazione. Un’ opera per dare slancio alla creatività dei giovani in tempi difficili e suggerire loro idee innovative. Complimenti all’ autore.

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.