Questo raffinato volumetto è il catalogo di una mostra di scritti e disegni d’autore, al cui allestimento hanno contribuito nove celebri locali storici italiani: riportare al caffè gli “inchiostri d’autore” – di Italo Calvino, Gabriele D’Annunzio, Guido Gozzano, Curzio Malaparte, Filippo Tommaso Marinetti, Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini, Salvatore Quasimodo e Giuseppe Ungaretti, per citarne solo alcuni – significa non dimenticare l’importanza che questi luoghi di ritrovo hanno avuto come capitali crocevia di idee, incontri, dibattiti, scambi d’opinione. Una mostra, e ora un libro, che ci riporta a quelle atmosfere novecentesche in cui la circolazione delle idee è un fatto palpabile, a misura d’uomo e di bicchiere. Così, attraverso queste carte d’eccezione, si ha la sensazione di immergersi nell’intimità intellettuale di un mondo in cui la convivialità gioca un ruolo essenziale nella creazione artistica: grandi bevute, raffinati assaggi, caffè sorseggiati per ore scandiscono il ritmo dei pensieri, degli incontri graditi e sgraditi, dei discorsi più e meno seri che si accavallano e si rincorrono fino al cuore della notte.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Formato

22×20

Pagine

33

Peso

140 gr

Data di Pubblicazione

2004

Lingua

Italiano

ISBN

65

AUTORE Inchiostri d'autore a caffè

Paolo Salvarani

AUTORE Inchiostri d'autore a caffè

Claudio Marabini

CONTRIBUTO DI Di caffè in caffè Dunque Torricelli Fantecavalloere ILLUSTRAZIONI DI Inchiostri d'autore a caffè L'arte del caffè

Giuliano della Casa

AUTORE Confraternita del gnocco d'oro CONTRIBUTO DI Di caffè in caffè ILLUSTRAZIONI DI Inchiostri d'autore a caffè L'arte del caffè

Roberto Armenia

Amarena Brusca di Modena Atlante dei lambruschi modenesi 2020 AUTORE Botteghe storiche Confraternita del gnocco d'oro CONTRIBUTO DI Di caffè in caffè I discepoli della tigella rovente Inchiostri d'autore a caffè L'armata del mirtillo nero L'arte del caffè La coppia perfetta La disfida del borlengo Le sentinelle del Nocino tradizionale Luoghi e non luoghi One atlas thousand lambruschi from modena 2020 Sorella castagna Fratello marrone Sua maestà il tortellino di Bologna The King Sua maestà il tortellino di modena - the king

Luca Bonacini

1 recensione per INCHIOSTRI D’AUTORE A CAFFÈ

  1. Giacomo

    Splendida l’idea di raccogliere in un opuscolo alcune delle lettere, biglietti, schizzi e volantini passati per mano o realizzati da alcuni dei più celebri autori italiani nei caffè novecenteschi. Come per le Coffee-houses britanniche, erano luoghi di scambio culturale e di notizie, dove spesso si creavano accese discussioni e si formavano movimenti artistici o gruppi di poeti e scrittori. Toccare con mano questi documenti e “sketch” me ne ha ricordato l’importanza.

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INCHIOSTRI D’AUTORE A CAFFÈ