Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×16,5 |
Pagine | 64 |
Peso | 160 gr |
Data di Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788864620480 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Nessun prodotto nel carrello.
€12.00 €10.80
Anche lei, anche la Basca, apparteneva alla vita inventata che volevo inventarmi. Com’è più dolce, però, l’esperienza vissuta, quando torna a essere, vent’anni dopo, una vita inventata… Le “vite immaginarie” di Antonio Delfini – provinciale non periferico, ancorato vagabondo del nostro Novecento letterario – calcano la scena di ‘Io parlo ai perduti’, scrittura teatrale che insegue sui pulpiti profani di una Modena trasfigurata le vanvere e le accensioni di un sognatore di professione. Roberto Barbolini si lascia assorbire dalla parola delfiniana, rincorrendola e intessendola in uno scambio illusionistico tra vite inventate e vita reale. Ciò che rimane, di questo viaggio al termine della parola, è la sola vita possibile: la scrittura.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×16,5 |
Pagine | 64 |
Peso | 160 gr |
Data di Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788864620480 |
Lingua | Italiano |
AUTORE Io parlo ai perduti PREFAZIONE DI
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Angela –
In questa fantastica rappresentazione teatrale, l’autore immagina un protagonista Delfini tra peripezie famigliari, locali e colleghi intellettuali. Stupisce come si sviluppa la storia, ma soprattutto il finale. Solo per la sezione conclusiva, infatti, meriterebbe vedere la rappresentazione a teatro.
Lorenzo Bevilacqua33 –
un libro bellissimo che mi ha fatto innamorare ancora di più del teatro. la trama è strutturata davvero bene e lo sviluppo dei personaggi e dell’ambiente locale mi ha affascinato molto. Complimenti all’autore.