Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×14 |
Pagine | 190 |
Peso | 320 gr |
Data di Pubblicazione | 01/09/2020 |
ISBN | 9788864627663 |
Lingua | Italiano |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Maria Vittoria –
Un libro scritto da un punto di vista alternativo, ho trovato interessante l’intreccio di storie che animano questo libro. Lo consiglio!
Rebecca –
Il titolo incuriosisce e la lettura non delude! Belle le illustrazioni, lo consiglio.
Stefania Pongiluppi –
Per gli amanti dei gialli, dei gatti e dei punti di vista alternativi e buffi. Francesco Baraldini racconta con ironia e un un tono tagliente una situazione surreale ma allo stesse tempo molto umana, l’assassinio misterioso di una gattara, dal punto di vista del suo fedele amico che considera ogni umano della comunità colpevole.
Margherita –
Un libro davvero intrigante e divertente, per ragazzi ma anche per adulti. Un’idea originale e molto bene eseguita quella di scrivere dal punto di vista del gatto. Ho particolarmente apprezzato anche le illustrazioni di Antonella Battilani. Lo consiglio!
Ludovica Biagini –
Un romanzo per tutti, dai più piccini ai più grandi.
Molto divertente e immagini molto belle!
Vi consiglio la lettura!!
Claudia –
Scritto da un punto di vista insolito ma allo stesso tempo curioso, questo libro non deluderà gli appassionati di storie alternative. Le illustrazioni di Antonella Battilani rappresentano e arricchiscono la lettura.
Consigliatissimo!
Giovanni –
Una storia scritta, si fa per dire, dal gatto Leonzio che, una volta morta l’amata padrona, decide di investigare le cause del decesso, sospettando che sia stata infatti avvelenata da qualcuno. Il punto di vista dei protagonisti a quattro zampe permette di dare uno sguardo ironico e senza filtri al mondo degli esseri umani, creature piene di vizi e complicazioni, ma talvolta anche buone di cuore. Mascherato da libro per ragazzi, trovo che per i temi affrontati il vero target di quest’opera siano gli adulti. Libro dal tono divertente, leggero e bizzarro, che tuttavia offre svariati punti di riflessione sui comportamenti e la mentalità radicati nella nostra società. Un dovere menzionare i simpatici disegni di Antonella Battilani, che trasportano il lettore nell’universo felino.
Francesca Bellini –
bellissimo ! le illustrazioni sono particolari ma affascinanti . Il libro mi ha incuriosito fino alla fine , lo consiglio a tutti gli amanti dei gialli .