La Ficozza Filosofica del Fascismo e la Marcia sulla Leonardo è «il volume più giocondamente e più vivacemente polemico di tutte le letterature», scritto dall’editore modenese Angelo Fortunato Formíggini per reagire all’usurpazione governativa del suo Istituto per la Propaganda della Cultura Italiana, divenuto nel 1921 ente morale con il nome di Fondazione Leonardo. Attraverso ‘la Marcia sulla Leonardo’, parodia della mussoliniana Marcia su Roma, nel febbraio 1923 Giovanni Gentile, Ministro della Pubblica Istruzione, si era di fatto appropriato della Fondazione e di tutti i progetti formigginiani, tra cui la realizzazione di una Grande Enciclopedia Italica, affidata di lì a poco a Giovanni Treccani. L’editore, allora, nell’ottobre dello stesso anno, decise di dare alle stampe La Ficozza scaraventando in tutto il mondo migliaia di copie del suo pamphlet, per poi ristamparlo nel giugno 1924 con una veste più ridanciana. Nella presente edizione che risulta essere la prima a distanza di un secolo, pur riportando in calce le tavole e le appendici alla ristampa del 1924, si sceglie di ripubblicare l’editio princeps poiché ritenuta più fedele all’originario intento polemico dell’autore. Il volume, oltre a contenere alcuni documenti inediti, è arricchito da quattro saggi introduttivi e una postfazione sulla ricezione dell’opera; il testo è corredato da note di commento basate sullo spoglio di circa 1280 carte conservate negli Archivi Formíggini (in particolare, Editoriale e delle Recensioni) presso la Biblioteca Estense Universitaria di Modena.    

                                                             

Angelo Fortunato Formíggini (1878-1938), editore modenese di origini ebraiche, filosofo del ridere, instancabile promotore culturale e arguto scrittore, morì suicida gettandosi dalla Torre Ghirlandina di Modena il 29 novembre 1938 in seguito alla promulgazione delle leggi razziali.

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

27×21

Pagine

368

Peso

930 gr

Data di Pubblicazione

06/04/2022

ISBN

9788864629124

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

 

AUTORE La Ficozza Filosofica del Fascismo e la Marcia sulla Leonardo

Miriam Carcione

3 recensioni per La Ficozza Filosofica del Fascismo e la Marcia sulla Leonardo – Libro edificante e sollazzevole

  1. Alberto Fontana

    Volume imperdibile.
    Nuova edizione, commentata, della “Ficozza” a distanza di un secolo. Oltre al testo originale dell’autore e alle note di commento, il volume contiene quattro saggi introduttivi sulla biografia di Formìggini, sul “dramma leonardesco”, sulla stesura delle prime due Ficozze e sulle note della curatrice, più documenti inediti e una postfazione sulla ricezione da parte dei contemporanei delle due edizioni del 1923 e del 1924. Un’opera approfondita e completa. “La Ficozza Filosofica del Fascismo e la Marcia sulla Leonardo” ruota intorno alle “ingloriose” vicende che hanno interessato il noto editore modenese e alla sua personale reazione a tali diffamazioni, ma racchiude molto di più… Volume imperdibile.

  2. Luigi

    Molto curato.

  3. marina

    per quanto non sia una vera e propria appassionata di questo genere di libri , posso dire di essere rimasta piacevolmente sorpesa. un libro un pochino complicato ma appassionante !

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

La Ficozza Filosofica del Fascismo e la Marcia sulla Leonardo – Libro edificante e sollazzevole
38.00 Select options