Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 28×21 |
Pagine | 48 |
Data di Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788864623474 |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Sullo sfondo del passaggio più cupo e drammatico del Novecento italiano, tra dittatura fascista, Seconda guerra mondiale e occupazione tedesca, la storia di Bastiglia riproduce e riflette, nel periodo che va dalla presa del potere delle camicie nere nel 1922 fino alla Liberazione dell’aprile 1945, molte delle dinamiche e delle tensioni proprie della provincia modenese. Anche a Bastiglia il potere fascista occupa le istituzioni e gli spazi della vita pubblica, ma le basi del suo consenso, pur apparentemente esteso, sono fragili. Il conflitto voluto da Mussolini nel 1940, con le sue conseguenze sul vissuto della popolazione, fa emergere un retroterra insospettabile di ostilità verso il regime e di indifferenza nei confronti delle seduzioni della propaganda, ma soprattutto, dopo la svolta dell’8 settembre e l’invasione tedesca, mette un’intera generazione di uomini e donne di fronte alla necessità di una scelta, definitiva e non di rado mortale, di Resistenza e Libertà.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 28×21 |
Pagine | 48 |
Data di Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788864623474 |
A CURA DI CONTRIBUTO DI Generazione resistente La guerra dentro
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Giorgio Montecchi
Nicola Labanca
AUTORI
PERSECUZIONE DEPORTAZIONE SOLIDARIETÀ – La comunità ebraica modenese nella seconda guerra mondiale
Gino Malaguti
L’ULTIMO LENZUOLO BIANCO – Dalla guerra della Linea Gotica alla Liberazione dell’Emilia
Giuliano Albarani
AUTORI
ALLE SPALLE DELLA LINEA GOTICA – Storie, luoghi, musei di guerra e resistenza in Emilia-Romagna
Serena Lenzotti
LA ZONA LIBERA DI MONTEFIORINO – Luoghi della resistenza nell’Appennino Modenese-Reggiano
Storia della Resistenza e del fascismo
TUTTI SALVI – La vicenda dei ragazzi ebrei di villa Emma a Nonantola 1942-1943
Storia della Resistenza e del fascismo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.