Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 28×21 |
Pagine | 48 |
Anno | 2013 |
ISBN | 9788864623474 |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Nessun prodotto nel carrello.
Sullo sfondo del passaggio più cupo e drammatico del Novecento italiano, tra dittatura fascista, Seconda guerra mondiale e occupazione tedesca, la storia di Bastiglia riproduce e riflette, nel periodo che va dalla presa del potere delle camicie nere nel 1922 fino alla Liberazione dell’aprile 1945, molte delle dinamiche e delle tensioni proprie della provincia modenese. Anche a Bastiglia il potere fascista occupa le istituzioni e gli spazi della vita pubblica, ma le basi del suo consenso, pur apparentemente esteso, sono fragili. Il conflitto voluto da Mussolini nel 1940, con le sue conseguenze sul vissuto della popolazione, fa emergere un retroterra insospettabile di ostilità verso il regime e di indifferenza nei confronti delle seduzioni della propaganda, ma soprattutto, dopo la svolta dell’8 settembre e l’invasione tedesca, mette un’intera generazione di uomini e donne di fronte alla necessità di una scelta, definitiva e non di rado mortale, di Resistenza e Libertà.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 28×21 |
Pagine | 48 |
Anno | 2013 |
ISBN | 9788864623474 |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.