La saga della famiglia Parenti che viene qui raccontata inizia nel Frignano nel 1300, per trasferirsi a Modena nel 1800 e concludersi attorno all’anno 2000. Si tratta di una delle casate più illustri della montagna modenese, fiorita sotto la protezione dei conti Montecuccoli e prosperata nei secoli successivi grazie all’attenta e laboriosa gestione dei suoi esponenti, il più meritatamente noto dei quali è quel Marc’Antonio Parenti che, nel delicato passaggio dal Ducato estense all’Italia unita, donò alla cultura modenese un esempio di appassionato quanto sobrio difensore degli antichi costumi, oltre che di finissimo giurista, erudito, filologo e poeta.

Per i primi due secoli del casato, fino al 1500, si conoscono i nomi dei principali personaggi. Poi si può riferire una vera storia del ramo principale giunto fino a noi. Si è ritenuto opportuno porre questi limiti temporali e geografici alla nostra narrazione, in quanto le ipotetiche ascendenze (romane o toscane) dei Parenti non risultano sufficientemente documentate e, d’altronde, le descrizioni delle vicende dei rami collaterali (reali o eventuali), oltre a richiedere un faticoso lavoro, non potrebbero essere altro che incomplete. Non mancheranno, del resto, opportuni cenni anche a questo proposito. Leggi tutto

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

27×21

Pagine

216

Peso

960 gr

Data di Pubblicazione

2015

ISBN

9788864623245

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE La saga dei Parenti Riccardo Simonini Pediatra e Storico

Giovanni Battista Cavazzuti

3 recensioni per LA SAGA DEI PARENTI (L’incredibile storia della famiglia Parenti – dal 1300 ad oggi)

  1. Vittoria Berta

    La ricostruzione della famiglia Parenti, mostra l’impregno, la curiosità e il rispetto per una delle più importanti famiglie di Modena. Oltre alla tradizionale documentazione su ogni membro componente, vengono parallelamente descritti i cambiamenti della città insieme alla famiglia: per 600 anni, infatti, si dipana la storia.
    Il retaggio lasciato da famiglie dimenticate (almeno prima della lettura del libro) mi ha sempre suscitato grande interesse, ed ogni volta pare di riscoprire il territorio e il suo passato.

  2. lorenzo

    mi è piaciuto molto anche perchè in stroia stiamo studiando proprio quel periodo, il libro è strutturalmente bene e anche le parole. vi prego di continuare a fare i libri che valorizzano il nostro territorio.

  3. cece

    Sembra un romanzo: una famiglia attraverso la storia; molto curato e pieno di cenni storici.
    Mi è piaciuto molto anche perchè sono un discendente.

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

LA SAGA DEI PARENTI (L’incredibile storia della famiglia Parenti – dal 1300 ad oggi)
24.00 21.60 Select options