Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 174 |
Peso | 400 gr |
Anno | 2014 |
ISBN | 9788864622828 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€14.40
Il Professor Giovanni Garuti, illustre Maestro di lingue e letterature classiche nell’Università dell’Aquila, è stato anche Socio corrispondente dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena dal 1959 al 2004. Raffinato conoscitore della grammatica latina, grande filologo, studioso critico ed esegeta di autori classici come Cicerone, Virgilio, Orazio e altri. Del Prof. Garuti la nostra Accademia ha pubblicato recentemente e postumo il testo critico, la traduzione e il commento della Apotheosis di Prudenzio, il grande poeta latino vissuto fra il IV e il V secolo della nostra era. La pubblicazione dello scritto è stata curata dal Figlio, fr. Paolo Garuti O.P. nel rispetto del rigore filologico che caratterizza le opere di Giovanni Garuti. È ancora grazie all’eccellente opera di raccolta e di riordino delle carte paterne svolta dal figlio Paolo che questa Accademia può ora pubblicare un altro lavoro di estremo interesse di Giovanni Garuti che riguarda l’educazione dei fanciulli in epoca romana nelle età di Claudio, dei Flavi e di Traiano. Ne risulta evidenziata l’importanza del ruolo educativo svolto dalla famiglia nella pedagogia latina, nella quale gli insegnamenti del padre costituivano fondamentale premessa agli apporti dei successivi insegnanti. Il materiale, organizzato con gran merito, presenta per capitoli distinti i contributi di numerosi autori vissuti e studiati nell’epoca imperiale indicata; decine fra illustri scrittori, filosofi, storici, poeti particolarmente attenti ai problemi della didattica. La scelta delle citazioni e i relativi commenti riguardanti i metodi didattici praticati nel mondo antico rispecchiano la passione, la dedizione e la competenza di un grande maestro del nostro tempo ed offrono materia di utile riflessione su un rapporto fra docente e discente che si può definire sempre attuale.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 174 |
Peso | 400 gr |
Anno | 2014 |
ISBN | 9788864622828 |
Lingua | Italiano |
AUTORE Catalogo degli incunaboli Catalogo delle Cinquecentine – Tomo I (1501-1550) Catalogo delle Opere di Agricoltura e Botanica (secolo XIX) Catalogo delle Opere di Agricoltura e Botanica dell’Accademia Nazionale di Scienze Dante 2021 L'archivio della società d'agricoltura del dipartimento del Panaro L'Occidente degli eroi Leonardo Da Vinci Lettere e Arti di Modena (secoli xvi-xviii)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.