In questo volume di oltre 200 pagine a colori proponiamo una panoramica a tutto tondo sul mondo del Nocino, un infuso antichissimo dai contorni leggendari che ancora gode di una grande popolarità e diffusione soprattutto nel centro-nord Italia. Un’approfondita introduzione storica conduce il lettore alla scoperta dei miti e delle credenze che avvolgono il noce e la noce, una pianta e un frutto dalle molteplici proprietà già conosciute in età antica. Virtù benefiche e salutistiche che si intrecciano con superstizioni e riti stregoneschi risalenti alla notte dei tempi.

Segue un interessante approfondimento – a cura del Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari dell’Università di Bologna – dedicato agli aspetti botanici e scientifici del noce, con un’analisi dell’origine e diffusione della specie, nonché delle varietà oggi esistenti e maggiormente utilizzate.

In questa cornice, vengono presentate più di 50 aziende e attività, presenti sul territorio nazionale, che gravitano intorno all’universo della noce e del nocino: dai vivaisti che coltivano la pianta ai ristoratori che utilizzano il Nocino con ricette tradizionali o innovative, passando dalla lavorazione del legno di noce e naturalmente per il mondo delle distillerie artigianali e industriali che tengono viva la tradizione di questo liquore dal fascino enigmatico e dal profumo inconfondibile.

 

LE SENTINELLE DEL NOCINO TRADIZIONALE – e-book

11.99

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

22×22

Pagine

200

Data di Pubblicazione

2019

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

ISBN

9788864626673

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LE SENTINELLE DEL NOCINO TRADIZIONALE – e-book”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.