Marchio | ArtestampaArte |
---|---|
Formato | 26×36 |
Pagine | 144 |
Peso | 1720 gr |
Anno | 2019 |
ISBN | 9788864627205 |
Lingua | Inglese, Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€48.00 €43.20
La circostanza dell’anno dedicato a Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e l’ampio richiamo che l’evento ha suscitato mi ha suggerito di dedicare alla città questo mio libro fotografico.
L’originalità che richiama la curiosità dell’appassionato di fotografia è caratterizzata dai forti contrasti di luce che rivelano scenari suggestivi, specialmente in bianco e nero.
Le origini di Matera risalgono al Neolitico, nelle rocce della Gravina e costituiscono un ininterrotto itinerario storico-culturale fino ai nostri giorni.
Per questo si può definire Matera la città più antica del mondo.
Qui nei secoli si sono alternati greci, romani, longobardi, normanni, popolazione in fuga dall’ Oriente, le cui tracce sono tutt’ora visibili.
Ciò che più attrae il visitatore sono i “Sassi”: un intrico di grotte allineate e sovrapposte scavate nella roccia, testimonianza di una secolare cultura contadina capace di adattarsi a condizioni di vita precarie.
Lo scenario richiama, soprattutto di notte, paesaggi da presepio.
Colpisce il numero considerevole di chiese rupestri, abbellite da splendidi affreschi che evidenziano la convivenza di diffuse comunità Cristiane.
Matera e la Lucania sono anche la terra raccontata da Carlo Levi nel libro “Cristo si è fermato a Eboli”, il quale è stato promotore del riscatto sociale di queste popolazioni che ne conservano ancora viva la memoria.
Per questo ho voluto rendergli omaggio ricordandolo in questo libro.
Gianfranco Levoni Leggi tutto
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | ArtestampaArte |
---|---|
Formato | 26×36 |
Pagine | 144 |
Peso | 1720 gr |
Anno | 2019 |
ISBN | 9788864627205 |
Lingua | Inglese, Italiano |
elisa trevisani –
questo libro e molto bello per chi e pasionata di fotografie
Paola Modica –
Un plauso all’autore, che ci regala un’emozionante rappresentazione di una delle città più sorprendenti d’Italia. Apprezzo molto anche la scelta di affiancare ai testi la versione inglese, per rendere l’opera accessibile al pubblico internazionale.
Francesca –
Che siate stati o no a Matera questo libro merita di entrare nella vostra collezione. Complimenti all’autore e alle sue fotografie che colgono appieno il fascino di questa meravigliosa città.