«Un nuovo Esarca

vuole dire

nuovi guai»

Anno del Signore 589. Sono giorni cupi e carichi di tensione al confine tra l’Impero Romano d’Oriente e il Regno Longobardo. Sono trascorsi oltre cinquant’anni dall’anno senza sole, flagellato dalla peste, e ora il cielo è di nuovo scuro e i fiumi sono gonfi di pioggia, mentre le vestigia corrose del glorioso passato emergono dal fango. Mentre la penisola è lacerata dallo scontro fratricida tra le fazioni dei Cristiani, gli agenti del temibile skrinion tōn barbarōn, il servizio segreto imperiale, lavorano nell’ombra per consentire a Costantinopoli di riconquistare le città della via Emilia occupate dai duchi longobardi. Grandi eserciti si muovono da est e la parola guerra risuona di nuovo nella pianura del Po. Mvtina intanto è scossa da un’inquietante serie di omicidi e lotta per non affondare nella tempesta che si addensa, minacciosa, a Oriente.

La battaglia per la sopravvivenza di Mvtina sta per cominciare.

 

Un romanzo storico che vi porterà in uno dei momenti più complessi della storia: l’inizio dell’età di mezzo.

Nel 589 d.C., l’Italia è divisa tra Impero Romano d’Oriente e Regno Longobardo. Mentre a Pavia Re Autari cerca di stabilizzare il suo regno dopo il turbolento periodo ducale, a Costantinopoli l’Imperatore Maurizio ha riorganizzato l’Esercito e vuole riprendere l’iniziativa in Italia. La penisola, però, è dilaniata non solo dallo scontro tra Ariani e Niceni, ma anche tra questi ultimi e la Chiesa Orientale a causa dello Scisma dei Tre Capitoli. Mvtina, sul confine tra Regno e Impero, è lacerata dal conflitto tra i sostenitori dei longobardi e quelli dei romani, tra gli ariani e i niceni. In questo contesto difficile si muovono i protagonisti del romanzo. Il Vescovo Antonio, impegnato a ricostruire la vita del grande Geminiano e a lottare per mantenere l’autonomia dottrinale di Mvtina da Costantinopoli, che sostiene la Condanna dei Tre Capitoli. Pietro Nonnico, che è alla ricerca della verità sulla morte di suo padre, avvenuta durante la Guerra Gotica di molti anni prima. Gaia, che vuole educare i propri figli alla fede nicena e per questo si scontra col marito longobardo Idelchis. E qual è il vero scopo di Sofia, enigmatica figlia del Magister Militum imperiale Niceforo e moglie del latino Eraclio?

 

Per visualizzare la Presentazione virtuale di “Giorni senza Sole” clicca QUI

MUTINA – Giorni senza sole – ebook

7.99

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×14,5

Pagine

424

Data di Pubblicazione

2020

ISBN

9788864628196

scegli il formato che desideri acquistare ➨

AUTORE Il grido della verità MUTINA giorni senza sole MUTINA l'alba dell'impero MUTINA lo scontro fatale

Gabriele Sorrentino

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MUTINA – Giorni senza sole – ebook”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.