Nati in Spagna nel 1950 con la finalità di conoscere e far conoscere la preparazione professionale dei vari Paesi, videro la partecipazione graduale di varie nazioni europee (Regno Unito, Germania Occidentale, Olanda, Svizzera, ecc.) e poi anche del Giappone, della Corea, della Cina, degli USA, che a turno avevano il compito di organizzare  i Concorsi. C’erano cerimonie ufficiali di apertura e chiusura, alla presenza delle autorità locali (sovrani o capi di stato) e degli ambasciatori di tutti i Paesi partecipanti.

L’Italia aderì nel 1956, grazie alla lungimiranza del preside del “Corni” di Modena, ing. Armando Malagodi, e partecipò fino al 1975. Nel 1959 le Olimpiadi del Lavoro si svolsero a Modena dove, in analogia con quelle sportive, per la prima volta i vincitori furono premiati con medaglie di oro, argento e bronzo. Il “Corni” ebbe il compito di organizzare e accompagnare ogni anno la delegazione italiana perché insegnanti del “Corni” erano membri delle giurie internazionali e del Comitato Tecnico internazionale. Molti studenti del “Corni” meritarono medaglie d’oro e d’argento. In totale l’Italia conquistò 79 medaglie, di cui 29 d’oro, 27 d’argento, 23 di bronzo.

Ai Concorsi di Formazione Professionale, oggi chiamati WorldSkills International, partecipano oltre 80 nazioni i cui giovani gareggiano in più di 60 categorie di mestieri. Manca l’Italia. Dal 1999 partecipa con onore il Sud Tirolo.

 

OLIMPIADI DEL LAVORO – ebook

10.99

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

29,7×21

Pagine

128

Data di Pubblicazione

2019

ISBN

9788864627076

scegli il formato che desideri acquistare ➨

AUTORE Il distretto Ceramico Il Tornio La storia di una collettività dall'ottocento a oggi Le formelle con la scena della Natività e infanzia di Gesù Non solo parole Olimpiadi del lavoro The ceramic district

Olimpia Nuzzi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “OLIMPIADI DEL LAVORO – ebook”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.