Marchio | Edizioni Artestampa – Centro Studi Storici Nonantolani |
---|---|
Formato | 29,5×21 |
Pagine | 52 |
Anno | 2009 |
ISBN | 9788864620220 |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€15.00 €13.50
Dall’eccezionale ritrovamento sul mercato antiquario di una mappa cinquecentesca del territorio di San Giovanni in Persiceto ha origine un’accurata ricerca storica e documentaria che accompagna il lettore alla scoperta delle articolate vicende amministrative, politiche e giuridiche e dei mutamenti idrografici e ambientali di un’ampia porzione della Pianura Padana tra le province di Bologna e Ferrara nella prima metà del XVI secolo. Dopo un’approfondita analisi di questa carta di grandi dimensioni nelle sue caratteristiche tecniche e contenutistiche, il volume è dedicato ad un’appassionata ricostruzione della vicenda giudiziaria che con ogni probabilità ne determinò la redazione: una contesa territoriale tra la comunità di San Giovanni in Persiceto e la famiglia dei conti Bevilacqua che vide il coinvolgimento anche dell’abbazia di Nonantola, con conseguenze patrimoniali durature sia per la comunità persicetana che per il monastero nonantolano. In appendice al volume una riproduzione in scala a colori della preziosa mappa, ora conservata nell’Archivio Abbaziale di Nonantola.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa – Centro Studi Storici Nonantolani |
---|---|
Formato | 29,5×21 |
Pagine | 52 |
Anno | 2009 |
ISBN | 9788864620220 |
Rosanna –
Anche se il libro si confà di poche pagine, sono concentrati 500 anni di storia, con particolare attenzione alle informazioni proprio del ‘500, almeno per quanto concerne San Giovanni in Persiceto. Forse tra gli elementi più intriganti inserirei una riproduzione della mappa rinvenuta, di importanti dimensioni, per comprendere meglio gli spazi e la conformazione del territorio. Ottimo lavoro di documentazione storica.