Formato | 21X21 |
---|---|
Pagine | 170 |
Peso | 580 gr |
Data di Pubblicazione | 1991 |
ISBN | 51 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€28.00
Sassuolo, Formigine, Maranello, Fiorano, insieme a tutti i paesi e le frazioni dai quali è composto oggi il “comprensorio delle ceramiche” appaiono qui in una veste inedita, immortalati in 152 cartoline d’epoca che non documentano soltanto i cambiamenti urbanistici e paesaggistici di un territorio in continua trasformazione, ma offrono anche testimonianza del passaggio di un gusto, di una moda, di uno strumento di comunicazione – la cartolina – sempre più lontano dagli attuali orizzonti mediatici. Ogni realtà paesana e urbana mette in mostra senza fronzoli, “in una dimensione domestica e confidenziale, immagini di cose e luoghi facilmente riconoscibili per chi vi è nato in mezzo, panorami e scorci di ambienti pacificati, sereni, quotidiani”. Sono cartoline pensate per la “corrispondenza familiare, comunitaria, a raggio ridotto, la corrispondenza minuta e semplice di un’epoca che non conosce il telefono in casa”. Cartoline per l’uso, dunque, accanto a quelle – anch’esse testimoniate nel volume – che offrono immagini di repertorio “fuori dalla storia, ‘santini’ di un passato a cui si deve un omaggio deferente e svogliato.” (Michele Smargiassi)
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Formato | 21X21 |
---|---|
Pagine | 170 |
Peso | 580 gr |
Data di Pubblicazione | 1991 |
ISBN | 51 |
Lingua | Italiano |
elisa trevisani –
questo libro e molto emozionante