La Chiesa locale come madre deve essere amata.
Il proprio campanile deve essere preferito come il più bello di tutti. Ciascuno deve sentirsi felice di appartenere alla propria diocesi, alla propria parrocchia.
Nella propria chiesa locale ciascuno può dire:
qui Cristo mi ha atteso e mi ha amato
(SS Paolo VI, Concilio Eucaristico di Udine, 1972)

Con le parole di Paolo VI  l’arcivescovo Antonio Lanfranchi presenta il volume dedicato ai primi cinquant’anni di vita della Parrocchia Sant’Antonio di Padova in Cittadella. Una comunità che nasce nel 1962, quando viene trasferita nella nuova chiesa in Cittadella la sede parrocchiale della chiesa di San Cataldo, antico luogo di culto dove si custodiva una delle più importanti icone della devozione modenese, la Madonna del Murazzo.

Con l’avvento dei tempi moderni, la Chiesa del Concilio ha iniziato a costruite risposte spirituali e materiali per la cura delle nuove anime: la parrocchia della Cittadella è una di quelle risposte, uno spazio di fede, dialogo e incontro in cui i giovani sono protagonisti e la testimonianza di Cristo è integrata nella vita di tutti e di ciascuno.

Un quaderno di ricordi, immagini, schede storiche e racconti per celebrare cinquant’anni di vita insieme con lo sguardo rivolto al futuro.

 

SANT’ANTONIO IN CITTADELLA – 50 anni di vita insieme

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

22×22

Pagine

128

Peso

720 gr

Data di Pubblicazione

2013

ISBN

9788889123560

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

A CURA DI Sant'Antonio in Cittadella

Simona Leonelli

A CURA DI Sant'Antonio in Cittadella

Maria Angela Fantoni Ferraguti

A CURA DI AUTORE La parrocchia di Stuffione Sant'Antonio in Cittadella

Giorgio Fava

Galleria fotografica