Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 23×16,5 |
Pagine | 180 |
Anno | 2014 |
ISBN | 9788864622842 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€18.00 €16.20
La Santeria, la vera religione di Cuba, si rifà ad antichi retaggi africani e spagnoli, confondendo in un mix al di fuori delle nostre concezioni ed aspettative, il sacro ed il profano. Colma di magia, mistero, superstizione, filtri d’amore e di morte, in un miscuglio magico animico e sensuale, conosciuta anche come “Regla de Ocha”, la Santeria è la più importante religione di origine africana trasportata a Cuba dagli schiavi di quel continente, mescolatasi in seguito nell’isola (attraverso il sincretismo) e praticata fino ai giorni nostri da un gran numero di fedeli al punto di essersi convertita in una rilevante componente culturale dell’identità nazionale cubana.
Della stessa collana:
SALSA – Enciclopedia ragionata
Di futura uscita:
BALLI POPOLARI CUBANI
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 23×16,5 |
Pagine | 180 |
Anno | 2014 |
ISBN | 9788864622842 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Luca –
Un progetto davvero curioso e interessante per conoscere meglio una religione che è il risultato di un mix di culture e contesti.
I rituali e le consuetudini sono davvero particolari e riunite in modo grandioso!
Davide –
Il libro è molto bello in quanto fa anche da dizionario, utile il segnalibro per chi come me va da una pagina all’altra!
Mario –
Intrigante modo di conoscere altre culture e concezioni diverse dalla nostra.
Curiosa quanto interessante iniziativa.
Pia –
Mi ha sempre incuriosito conoscere qualcosa di più di questo mix tra cultura e religione. Con questo libro posso finalmente approfondire!
Sandro –
Un libro che mi incuriosisce, che spiega una religione che è assieme un miscuglio di culture e contesti differenti.
giorgia –
è sempre bello conoscere i particolari di altre culture, soprattutto se sono un mescuglio cosi intrigante. molto interessante, lo consiglio da appassionata