Segni sacri e profani assieme, segni di dolore e di salvezza, di lamento e di speranza. Strade, pareti, colonnine, pietre disseminate di croci. Mai come in questo tempo di pandemia abbiamo bisogno di segni. Ce ne sono molti, ma occorre uno sguardo che li scruti e li racconti.

Il 1855, anno del colèra, risulta annotato molte volte sugli oggetti presentati nel volume; chissà se il 2020 darà altrettante occasioni di espressione della fede…

Intanto siamo invitati, anche grazie a questa opera, a fissare gli occhi su questa bellissima tradizione, che da secoli il popolo credente ha voluto offrire allo sguardo di tutti; almeno di tutti coloro che vivono nel desiderio di uno sguardo che rompa il cerchio dello spazio e del tempo e si apra sull’eterno.

+ Erio Castellucci

Arcivescovo-Abate di Modena-Nonantola

 

La zona che è sotto l’attenta lente d’ingrandimento in questo nuovo volume è zona ricca di storia del Novecento, con le tracce vive della Resistenza e numerosi cippi dedicati ai partigiani, l’impronta industriale e quella dell’espansione urbana.

Ed è anche questa una zona ricca di simboli religiosi, come le immagini e i testi di questo libro spiegano e mostrano con chiarezza. Questi riferimenti religiosi sono una parte profonda della nostra città, della nostra memoria e di tutte e tutti noi.

Conoscere meglio Modena anche sotto questo aspetto significa quindi approfondire la nostra storia, identità, ciò che siamo stati e ciò che tramanderemo nel tempo.

Gian Carlo Muzzarelli

Sindaco di Modena

 

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

28×21

Pagine

184

Peso

840 gr

Data di Pubblicazione

11/12/2020

ISBN

9788864627953

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

 

AUTORE Created Fallen Saved Creati caduti salvati Di più vi è l'oratorio detto al poggiolo Geminiano in casa sua IL MISTERO PASQUALE Lapidi a Modena Segni del Sacro e dell'Umano 2- Una ricerca nel territorio a SUD-EST di Modena Segni del Sacro e dell'Umano 3 - Una ricerca nel territorio a NORD-OVEST di Modena Segni del sacro e dell'umano 4 - Una ricerca nel territorio a SUD-OVEST di Modena Segni del Sacro e dell'Umano- Una ricerca nel NORD-EST di Modena THE EASTER MISTERY The three original doors Tre porte sorelle

Alberto Desco

 

7 recensioni per SEGNI DEL SACRO E DELL’UMANO 4 – Una ricerca nel territorio a SUD-OVEST di Modena

  1. marco

    Con questi volumi ho conosciuto Modena sotto un punto di vista diverso dal solito. Trovo molto stimolante scoprire che questa città ha sempre qualcosa da regalare! Lo consiglio.

  2. Beatrice

    Con questo quarto volume, l’autore ci porta in giro per Modena per farci conoscere una parte della città che spesso passa inosservata: i simboli religiosi sparsi negli angoli cittadini. Molto consigliato per chi vuole conoscere la città sotto un altro aspetto!

  3. Benedetto

    Aspettavo il quarto volume di Alberto Desco, i precedenti tre li ho letti con interesse. è stato un bell’acquisto! Lo riprenderò come regalo di Natale ad alcuni amici interessati al genere.

  4. Sara

    Il racconto di una Modena piena di storie, di arte, di tradizioni.
    La mia città universitaria vista con occhi nuovi.
    Bellissimo!

  5. Rebecca

    Il quarto volume completa questo piccolo viaggio tutto modenese. Posti mozzafiato e luoghi meno noti per affrescare il quadro delle bellezze del nostro territorio in toto. Ma non solo, a questo lavoro si accompagna anche una ricerca simbolica che custodisce i segreti della nostra civiltà.

  6. Luca

    Con questo quarto volume Alberto Desco conclude il viaggio negli angoli più suggestivi e nascosti di Modena. Un lavoro di documentazione accurato e dettagliato, consigliato a tutti gli appassionati di storia e di arte, ma anche a chi semplicemente vuole conoscere la città attraverso uno sguardo attento e curioso!

  7. Fabio Giovenzana

    La serie di Desco dedicata al territorio modenese si conclude con questo quarto meraviglioso volume. È stato emozionante scoprire nuovi angoli nascosti, ricchi di storia e di significati. In un periodo storico in cui siamo costretti a rimanere a casa, seguire questo “tour” proposto dall’autore è stata un’esperienza molto piacevole.

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Galleria Video

SEGNI DEL SACRO E DELL’UMANO 4 – Una ricerca nel territorio a SUD-OVEST di Modena
28.00 25.20 Select options