Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 19×13,5 |
Pagine | 36 |
Peso | 14 gr |
Anno | 2016 |
ISBN | 9788864624051 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€15.00
Il terremoto che ha colpito nel 2012 i centri della campagna lombarda ed emiliana ha portato all’attenzione pubblica, insieme al compianto per le vittime, un territorio, illustrato come costituito essenzialmente da capannoni e case rurali, per lo più abbandonate, distrutte dallo stesso sisma.
Il documentario è la testimonianza della storia di sei ville padronali della “bassa” campagna modenese, architettura storica poco nota ma ancora presente nel paesaggio.
Le ville oggetto del documentario: Villa Wegmann-Escher, Medolla; Villa Molinari, Camurana di Medolla; Villa Raisi, Camurana di Medolla; Villa Fatima Miris e Villa “La Personala”, San Giacomo Roncole di Mirandola; Villa Pacchioni, Cavezzo; Villa Delfini, Disvetro di Cavezzo.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 19×13,5 |
Pagine | 36 |
Peso | 14 gr |
Anno | 2016 |
ISBN | 9788864624051 |
Lingua | Italiano |
RACCONTI FOTOGRAFICI
L’ARTE NELL’EPICENTRO – Da Guercino a Malatesta, Opere salvate nell’Emilia ferita dal terremoto
RACCONTI FOTOGRAFICI
Consorzio per il Festival della memoria
OLTRE IL SISMA 2012 – Cultura ed economia per ripartire insieme
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.