Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 160 |
Data di Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788864623962 |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Nessun prodotto nel carrello.
La morte è un evento che condiziona pensieri, emozioni e comportamenti; il significato che essa assume sia a livello individuale, sia a livello collettivo, è in gran parte riconducibile alla cultura del tempo e alla visione che l’uomo ha del mondo e di sé.
La riscoperta della morte è un passo importante verso la dimensione spirituale dell’uomo e la cultura della dignità del morire aiuta ad accettarla come limite della condizione terrena e passaggio verso la pienezza della vita, senza però annullare i valori della corporeità.
Credo che le riflessioni di Ermanno sulla morte, in particolare sulla morte dei propri cari o di persone accompagnate nel percorso della malattia, siano un grande aiuto a chi ancora non ha dato un senso alla propria morte.
Dalla prefazione di Don Ilario Cappi
Parroco della Parrocchia “Beata Vergine della Salute” (Ospedali: Policlinico, Estense di Modena)
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 160 |
Data di Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788864623962 |
Alza il tuo cuore dove arriva lo sguardo AUTORE Il silenzio del sabato santo
Vive a Modena, dove è nato nel 1946. Dopo essersi diplomato in ragioneria ha lavorato [...]
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena
L’ARCHIVIO DELLA SOCIETA’ D’AGRICOLTURA DEL DIPARTIMENTO DEL PANARO (1804-1813)
ARTE E BENI CUTURALI
SUL MODERNISMO DELLA RIVISTA “LA GHIRLANDINA” – Nonantola 1906-1907
ARTE E BENI CUTURALI
VENT’ANNI DEL CENTRO STUDI STORICI NONANTOLANI – Dalla fondazione alle nuove prospettive di ricerca
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.