Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 96 |
Anno | 2010 |
ISBN | 9788864620633 |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Nessun prodotto nel carrello.
€10.00 €9.00
“Oggi, leggete il giornale nello spazio “Lettere al Direttore”… C’è una sorpresa! Così diceva la mamma, in famiglia, quando la Gazzetta di Reggio pubblicava una sua lettera”. ‘Sillabario’ raccoglie le testimonianze di due amati maestri reggiani, Clara Zanfi e Wenceslao Turini, compagni di vita, lavoro e passioni. Da un lato le lettere di Clara, che veste con trasporto i panni di cittadina e soprattutto di nonna, spinta dalla voglia di condividere l’amore e l’impegno per la propria città, ma ancor più di raccontare con coraggio e una sottile nostalgia l’avanzare della modernità. Dall’altro le poesie di Wenceslao, che nell’autenticità di uno sguardo ancora bambino si lascia trasportare da una fede intensa e da un amore mai sopito per la vita; infine, i brevi ma indelebili “grazie al maestro Turro”, scritti dagli alunni. Una raccolta che oltre a rivolgersi a chi ha conosciuto e apprezzato Clara e Wenceslao, vuole essere un omaggio a due persone capaci di condividere e trasmettere la passione per l’insegnamento, ai bambini e alla città in cui hanno vissuto.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×15 |
Pagine | 96 |
Anno | 2010 |
ISBN | 9788864620633 |
Alessandro Simonini
NOI! QUELLI DELLE COLLODI – una scuola di frontiera a Modena 1957-1972
Alessandro Simonini
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Alice –
Particolare conoscere due persone attraverso lettere pubbliche e messaggi di alunni che credo consegnino perfettamente l’immagine rispettivamente di una donna premurosa, come molte nonne, preoccupata per la propria città e i suoi abitanti, e di un insegnante vicino ai suoi studenti e ricco di valori.
L’idea è ottima ed il libro è molto meno arido rispetto una semplice autobiografia.