Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×17 |
Pagine | 280 |
Data di Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788864622514 |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€10.99
La storia delle Carmelitane in territorio modenese viene per la prima volta affrontata in uno studio completo e dettagliato dalla fondazione del primo monastero a Modena, nel 1652, fino alle vicende della comunità carmelitana attuale, che ha sede a Sassuolo. Quasi quattro secoli di fede e di traversie storiche, politiche e religiose che hanno visto il carmelo modenese “chiuso, venduto, rifondato in altra sede, requisito, riacquistato, trasferito, occupato, recuperato e infine traslocato a Sassuolo”, in una serie ininterrotta di avvicendamenti che, inevitabilmente, è lo specchio di più vasti rivolgimenti storici, dalla Controriforma alla Rivoluzione Francese, dalla Restaurazione all’Unità d’Italia. La ricerca, condotta attraverso uno sguardo interno ed uno esterno al Carmelo, consente di inquadrare l’esperienza modenese entro lo scenario politico dei territori estensi e in quello più ampio della storia europea e della storia della Chiesa.
“Non si deve dimenticare che, rispetto a coloro che verranno dopo, sono pure di fondamento quelli che vivono oggi.
Se noi di oggi conservassimo il fervore degli antichi e altrettanto facessero i nostri successori, l’edificio si manterrebbe sempre saldo…
Ognuna di noi procuri di divenire pietra forte di questo edificio.
E il Signore l’aiuterà”.
Santa Teresa di Gesù
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×17 |
Pagine | 280 |
Data di Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788864622514 |
AUTORE Di più vi è l'oratorio detto al poggiolo Incontrare Maria Madri e Sorelle Nostra dona de piaca Storia di un Carmelo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.