Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×14,5 |
Pagine | 192 |
Anno | 2015 |
ISBN | 9788864623108 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€15.00 €13.50
“Danilo Bertani è un uomo normale che vive una vita dedicata alla famiglia e al lavoro: con le sue sconfitte e la ricerca di risposte e di riscatto.
E’ un uomo alla ricerca, desideroso di imparare.
Rimane folgorato dalla lettura delle opere di don Lorenzo Milani e a sessant’anni anni decide di diventare protagonista della ‘rivoluzione culturale’ suggerita in Lettera ad una professoressa.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×14,5 |
Pagine | 192 |
Anno | 2015 |
ISBN | 9788864623108 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Milva –
Mi pare un ottimo tentativo di trasmettere un patrimonio di memoria ai giovani, Visti gli altri due volumi dello stesso autore, leggerò senz’altro anche questo.
Ciro –
Consiglio di guardare l’intervista di “Detto tra noi” pubblicata sul sito di Artestampa e su YouTube.
E’ un ulteriore modo di conoscere questo libro.
Maria –
bella anche l’introduzione di Manni.
Complimenti ad Artestampa per questo volume!
Stefania –
‘La vita va salvata per intero e c’è un unico modo per farlo, riscrivendola, trasfigurando sulla pagina il suo respiro’, un incipit di tutto rispetto per un libro molto interessante.
Gino –
‘La vita va salvata per intero e c’è un unico modo per farlo, riscrivendola, trasfigurando sulla pagina il suo respiro’, un incipit di tutto rispetto per un libro molto interessante.
Cludio –
Mi piacciono molto le persone semplici, e il signor Bertani si presenta come una di quelle. Leggerò sicuramente il libro, una storia interessante vista da tutt’altra prospettiva.
Enrica –
Un libro che parla di una storia vista e vissuta da uomini semplici, “della strada”. Vissuta da coloro che l’hanno sempre subita e che ne hanno pagato le conseguenze, molto bello!
Gina –
Finalmente un libro appassionante e appassionato, complimenti all’autore. Bella anche l’introduzione di Beppe Manni
Marta –
Un libro importante e originale che analizza un periodo italiano da una nuova prospettiva! Consigliato!
Francesco –
Scripta manent, un libro davvero interessante. Complimenti all’autore!
Agnese –
Bellissimo il contrasto tra “l’analfabetismo” di ritorno e “l’alfapetismo di ritorno in un bellissimo e a mio parere ben riuscito tentativo di trasmettere il valore della storia e di chi a veramente fatto la storia… bellissimo!!!
Nunzio –
ottime illustrazioni, e storie affascinanti, questo libro e uno che spiega molto bene le vicende successe in passato, con immagini raffigurative de spiegazioni
marta –
Complimenti, bel libro con illustrazione ottime