FINALISTA “Premio Giovane Holden” 2016

Tra il dicembre 2010 e il marzo 2011, durante i lavori di restauro nella Chiesa della Conversione di San Paolo a Roccapelago di Pievepelago (MO) gli archeologi hanno ritrovato una fossa comune con 281 inumati tra adulti, anziani, e bambini, di cui circa 60 mummificati.

Presumibilmente é l’intera collettività vissuta a Roccapelago tra il XVI e il XVIII secolo. Non si è trattato di mummificazione volontaria ma di conservazione naturale consentita dal microclima particolare dell’ambiente. Non solo un ritrovamento raro e straordinario ma un’autentica miniera di informazioni per l’opportunità di studiare i reperti, gli indumenti e gli oggetti d’uso quotidiano, ricostruendo quasi tre secoli di vita contadina, credenze, tradizioni, usanze e abitudini dell’antica comunità montana. Leggi tutto

TORNARE ALLA LUCE

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×14,5

Pagine

68

Peso

120 gr

Data di Pubblicazione

2015

ISBN

9788864623320

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE Tornare alla luce

Elena Bellei

2 recensioni per TORNARE ALLA LUCE

  1. Ludovico

    Molto interessante è l’alternarsi dei pensieri delle mummie protagoniste di questo libro e dei dati storici riguardanti ad esse. Oltre a rendere perfettamente emozioni e sentimenti provati da questi particolari personaggi, questa lettura permette di immaginare le situazioni e condizioni di vita di quell’epoca, dando al libro un taglio nuovo e particolare.

  2. Bernardo Gui

    In “Tornare alla luce” reale ed immaginario si fondono in questo racconto ambientato sì nel ‘500, ma rivisitato in chiave contemporanea, rivelandosi più immediato. Mi ha affascinato come la vita della protagonista sia stata ricreata facendomi quasi indossare i costumi dell’epoca e rendendomi partecipe delle sue speranze e paure (come l’onnipresente Santa Inquisizione)

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Galleria video

Rassegna stampa

http://www.modena24.net/notte-bianca-elena-bellei-racconta-le-sue-mummie/

Link: http://www.roccapelago.it/index.html

Link: http://gazzettadimodena.gelocal.it/tempo-libero/2015/08/30/news/torna-alla-luce-una-giovane-madre-di-500-anni-fa-1.12010095