Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×17 |
Pagine | 150 |
Peso | 440 gr |
Anno | 2012 |
ISBN | 9788864620039 |
Lingua | Italiano |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€14.40
La società ‘Artistico – Filarmonica’ o, più brevemente, l’ ‘Artistica’, prima di disperdersi aveva a capo il glorioso Adeodato Malatesta. Nel ’91 la dirigevano Giacomo Tosi Bellucci, Vincenzo Tardini, Enrico Segrè … ed altri egregi cultori delle arti e della letteratura. Essi resero illustre il nome dell’artistica.
Con queste parole Arturo Rabetti si accingeva a tratteggiare il variegato e brioso mondo delle società teatrali modenesi del tardo Ottocento, impegnate a coltivare l’affermazione del teatro di prosa a Modena tra riscoperta dei classici, teatro vernacolo, goliardia universitaria e pochade d’importazione.
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 24×17 |
Pagine | 150 |
Peso | 440 gr |
Anno | 2012 |
ISBN | 9788864620039 |
Lingua | Italiano |
AUTORE Catalogo degli incunaboli Catalogo delle Cinquecentine – Tomo I (1501-1550) Catalogo delle Opere di Agricoltura e Botanica (secolo XIX) Catalogo delle Opere di Agricoltura e Botanica dell’Accademia Nazionale di Scienze Dante 2021 L'archivio della società d'agricoltura del dipartimento del Panaro L'Occidente degli eroi Leonardo Da Vinci Lettere e Arti di Modena (secoli xvi-xviii)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.