“Sono stato accolto, accudito, conosciuto. Mi hanno offerto passaggi, colazioni, spuntini e assaggi vari, ho visto proprietari andare a recuperare pellegrini stremati, accompagnarli ad un punto di partenza distante dal posto che gestiscono. Ci sono alcune di queste persone che nel loro tempo libero vanno sul sentiero per pulirlo dalle sterpaglie, insieme ai volontari svolgono un lavoro incredibile, noi riusciamo a percorrere questi sentieri grazie ad un gruppo di persone che dona tutto sé stesso per gli altri”.

Ad agosto del 2019 mi metto in viaggio per affrontare un pellegrinaggio. Un viaggio che mi accompagnerà per 500 chilometri, attraverso la Toscana, l’Umbria e il Lazio. La mia missione è portare una preghiera a San Francesco per mio figlio che sta per nascere. La narrazione racconta delle tappe che compongono il cammino, le emozioni di quei giorni. Ogni ricordo accompagna una riflessione che nasce dal rapporto cammino-vita quotidiana, dagli incontri e dai fatti vissuti. Sullo sfondo della storia rimane la spinta di raccontare per dare voce a tutte quelle cose che diamo per scontate nella vita, non godendo appieno del tempo che abbiamo. Una riflessione sulla quotidianità, raccontata prima che sia troppo tardi per tutto, come purtroppo capita alle persone che ci lasciano. Un pellegrinaggio tra la natura e la scoperta interiore di cose inaspettate.

IN CAMMINO – Sulle orme di Francesco da La Verna a Roma

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

21×14,5

Pagine

152

Peso

240 gr

Data di Pubblicazione

2020

ISBN

9788864627687

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE In cammino

Alessandro Leonelli

 

12 recensioni per IN CAMMINO – Sulle orme di Francesco da La Verna a Roma

  1. Roberta

    Fa bene leggere un libro che lascia messaggi positivi offrendo spunti di riflessione.
    Un pellegrinaggio che tappa dopo tappa coinvolge. Consigliato

  2. Isabella

    Un libro molto bello ! A saputo raccontare il suo viaggio con semplicità ma nel contempo e pieno di emozioni intense ! viene voglia di comprare uno zaino e……

  3. Federico Uguzzoni

    Ho avuto l’immenso piacere di leggere l’opera prima del mio amico Alessandro Leonelli, uomo dall’animo sensibile che ha voluto condividere con (spero) tanti lettori l’esperienza del suo cammino.
    Un’avventura che lo ha cambiato dentro e che ha desiderato riversare sulla carta. Anch’io, che non sono facile alla commozione, mi sono emozionato al punto da ritrovarmi con gli occhi lucidi scorrendo quelle pagine. C’è molto di me stesso in quel romanzo autobiografico, dalla passione per i viaggi alla voglia di vedere posti nuovi e incontrare persone e culture diverse, attraverso cui potermi arricchire spiritualmente; dalla fede in Dio alla fiducia nel prossimo. Tanto ho scoperto di avere in comune con lui: grazie Alessandro per tutto questo.
    Federico

  4. Alessia

    Un libro che fa davvero venire voglia di prendere e partire! Molto personale, è apprezzabile che Alessandro abbia voluto condividere la sua esperienza. Penso possa essere d’ispirazione per chi ha sempre pensato di intraprendere un cammino ma non l’ha ancora fatto. Me compresa. Consigliatissimo!

  5. Beatrice

    Un’opera piena di messaggi positivi e di unione tra le persone, cioè davvero un libro che fa bene all’anima.
    Racconta in prima persona il cammino di un futuro padre (l’autore) che decide di raggiungere a piedi la basilica di San Pietro per chiedere l’intercessione a San Francesco per il figlio che sta per nascere.
    Nello sfondo un dialogo tra uomo e natura e tra l’autore e le persone che incontra durante il viaggio.
    Consigliato a tutti , soprattutto a chi vuole intraprendere un viaggio di scoperta interiore.

  6. Francesca

    Un libro pieno di pensieri positivi, di incoraggiamento a seguire sempre ciò che si desidera, ad essere sempre felici di conoscere persone nuove, e amore e dedizione verso la famiglia e la preghiera. Parole che coinvolgono e fanno riflettere. Libro consigliatissimo.

  7. Lina

    Io l’ho letto tutto molto volentieri, una narrazione scorrevole e gradevole. Lo consiglio.

  8. Moreno

    Bella lettura, scorrevole e molto bella, ti porta in viaggio in posti stupendi per se stessi e per lo spirito

  9. Chiara

    Da buona pellegrina ho apprezzato e ritrovato sensazioni ed emozioni che l’autore ha descritto in modo semplice e piacevole. Per me il pellegrinaggio rappresenta un salto in quel mondo della fantasia, del sogno, dell’avventura, dello spirito, che si trova vicinissimo a noi e che troppo spesso non riusciamo a vedere perché troppo impegnati nelle banalità quotidiane.

  10. Tomas

    Un gran libro che rappresenta un bilancio della vita dell’autore e del suo pellegrinaggio che fa veramente riflettere.

  11. Clementina Ziliani

    Un libro veramente denso di emozioni e di riflessioni importanti. Dopo averlo letto viene voglia di fare i bagagli e partire. Complimenti all’autore!

  12. Elisa

    Un bel racconto di viaggio, che descrive un pellegrinaggio lungo il Cammino di S. Francesco, passando per Loreto e Assisi, per arrivare a Roma. Il libro lascia molti spunti di riflessione sulla fede e sul rapporto con la natura. Consigliato.

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.