Cognento, chiamato familiarmente anche “San Geminiano” per l’importante santuario che vi sorge, è uno dei numerosi borghi che un tempo costellavano la fiorente campagna nelle immediate vicinanze di Modena. Piccolo satellite, oggi sempre più attratto nell’orbita del comprensorio urbano, ha tuttavia saputo custodire un ricco patrimonio di memorie e, insieme ad esso, un senso forte di “comunità”. Di questo valore essenziale Nino Roveda si fa interprete appassionato, dando avvio a una cospicua opera di raccolta, diffusione e conservazione della memoria storica e contemporanea di Cognento.

Oltre 700 immagini – fotografie antiche e recenti, cartoline, mappe, documenti – e 11 capitoli per addentrarsi nella storia e nel presente di Cognento, dalle origini al Santuario. Un lavoro ambizioso, destinato ad accrescersi con future pubblicazioni, che nasce da un sentimento sincero di affetto e devozione: Roveda, originario della Bassa modenese e cognentese d’adozione, conquista sul campo la piena cittadinanza geminiana, offrendo alla sua comunità una ricerca analitica e curata nei minimi dettagli e, più in generale, una convincente testimonianza di amore verso la “piccola patria” che ci è data in sorte.

 

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

32×24

Pagine

364

Peso

2640 gr

Data di Pubblicazione

2013

ISBN

9788889123232

Lingua

Italiano

AUTORE per la difesa dei beni comuni PREFAZIONE DI Villa Cognento-Dalle origini al Santuario

Pamela Tavernari

AUTORE Villa Cognento - Storia umana e sociale Villa Cognento- Luoghi e vita di fede Villa Cognento- Storia civile e del Paesaggio Villa Cognento-Dalle origini al Santuario

Nino Roveda

 

1 recensione per VILLA COGNENTO (1) – Dalle origini al Santuario

  1. Simone Gilli

    Incredibile come il piccolo borgo di San Gemignano, come molti altri mi viene da pensare, abbia alle spalle una lunga storia. La religione e la Chiesa in particolare pare abbiano svolto un ruolo importante nella formazione di Cognento che ancora oggi influenza la comunità di fedeli. Oltre alle origini e alla conformazione geografica, l’autore si sofferma sulla costruzione delle chiese più importanti e piccoli santuari, edificati e disseminati per tutto il ridotto territorio.

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Villa Cognento, Nino Roveda, Modena
VILLA COGNENTO (1) – Dalle origini al Santuario