Bordighera, cittadina del Ponente Ligure a metà strada tra Sanremo ed il confine francese, è stata, a cavallo tra l’800 ed il ‘900, teatro di un grande fermento culturale ed artistico, dovuto alla grande affluenza di turisti inglesi, francesi e tedeschi. Centinaia di pittori, architetti e letterati provenienti da tutta Europa si recavano qui per trovare ispirazione per le loro opere, ed alcuni di loro realizzarono qui le loro opere più mature. Tra di essi troviamo, ad esempio, Claude Monet ed Auguste Renoir, maestri dell’impressionismo, e Charles Garnier, uno dei massimi architetti eclettisti e progettista dell’Opéra de Paris. Ospite del comune rivierasco durante questi anni fu anche un altro pittore impressionista, monzese, riconosciuto tra I massimi esponenti di tale movimento in Italia: Pompeo Mariani. Leggi tutto

VILLA PITTORE MARIANI

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizione Artestampa

Formato

18×18

Pagine

72

Peso

180 gr

Data di Pubblicazione

2015

ISBN

9788864623153

Lingua

Italiano

scegli il formato che desideri acquistare ➨

,

AUTORE CONTRIBUTO DI Guida alle case di artisti e uomini celebri in Liguria Villa pittore Mariani

Carlo Bagnasco

AUTORE I fondali di Capo Ampelio - Bordighera Villa pittore Mariani

Paolo Bredy Mastorakis

8 recensioni per VILLA PITTORE MARIANI

  1. Giorgio

    Sono stato alcuni anni fa a Bordighera e questa villa è veramente fantastica. Si respira un aria incredibile. Consiglio vivamente la visita.
    Giorgio

  2. Emma

    Sempre interessanti e piene di storie, sia comuni che individuali, queste ricostruzioni.
    Da leggere!

  3. Alice

    Molto interessante, un dettagliato viaggio alla scoperta dell’abitazione e atelier del pittore. Fa venir voglia di visitarla!

  4. Edda

    Un salto alla scoperta di un patrimonio culturale che la maggior parte delle volte ci scordiamo di avere!

  5. Vittoria

    Un romantico e suggestivo viaggio nella Liguria che non ci si aspetta, alla scoperta della residenza del pittore Mariani

  6. Samuele

    ci passo davanti tutti i giorni e nn ci sono mai entrata, dopo aver letto il libro, la voglia di entrare è cresciuta!

  7. Agnese

    Ora so cosa visitare se mai dovessi fare un giro in Liguria

  8. Carlo Mirotti

    Le case di artisti importanti quasi sempre si dimostrano veri e propri musei calati nel loro contesto, dove gli elementi architettonici, la conformazione dei giardini e i molti vari oggetti sono legati insieme dal comune gusto del proprietario, come il Vittoriale dannunziano. Anche solo dalle descrizioni e dalle immagini si possono ricostruire le influenze e i gusti dell’autore. Dopo aver acquistato il libro sarebbe auspicabile una visita alla villa di persona, per completare l’esperienza.

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.