Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 16×22 |
Pagine | 80 |
Peso | 380 gr |
Data di Pubblicazione | 2012 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788864621197 |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€11.70
L’irriverente romanzo a fumetti dello psicoanalista Sandro Vesce.
“Qualcosa che attiri l’attenzione, mi si chiede. Questo libro non si distingue per acume e originalità. Fare tutto soltanto col segno W.C. MAN scomponendolo e ricomponendolo, ingrandendolo, variandolo, è operazione rozza e banale. Ci ho messo troppa bugia”.
Un fumetto non disegnato è possibile? Metti che un bimbo non impari a parlare: si condanna a una limitazione fortissima. Ma metti che impari: allora inevitabilmente si asservisce. Non c’è bisogno che sia veicolo di una prepotenza nei nostri confronti, basta la lingua come tale a sottometterci. Infatti ogni lingua che si impara ha strutture e regole non nostre, si trova sopra di noi e senza parere ci domina. Poi uno la lingua se la adatta, ma ottiene al massimo la libertà vigilata. Ecco, W.C. Man non si piega a questa alternativa: o autismo, o servitù. Non a caso in copertina è posta l’affermazione “nessuno mi metterà i piedi in testa” e all’istante si vede qualcuno che lo fa, prima delle contromisure. Leggi tutto
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 16×22 |
Pagine | 80 |
Peso | 380 gr |
Data di Pubblicazione | 2012 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788864621197 |
AUTORE Le meraviglie di Modena wc man a cavallo
Berto –
Nonostante l’autore affermi altrimenti, i disegni sono vari, ilari e a tratti geniali. Con una struttura semplice sono disegnati i personaggi, ma Vesce rompe le barriere della possibilità con la libertà del disegno stilizzato, che permette una grande varietà di situazioni e ricomposizioni inaspettate.
Peccato ci sia un volume solo.
Cati –
Invece di un fototessera sua inviare l’istantanea scattata da lui della sua panettiera mentre gli dà il pane! Chissà se il libro mantiene questa bella libertà rispetto alle convenzioni e riesce a esprimere sul serio un diverso approccio complessivo. Certo fare un fumetto intero (80 pagine!) variando soltanto l’icona di un omino sul water, e interessare e divertire, voglio vederlo.
Lettore –
Ho visto il bel libretto. Mi ha divertito molto e lo comprerò al più presto. Davvero complimenti, mi sembra un lavoro interessante, fresco e di una leggerezza di questi tempi sempre più rara. Insomma, uno di quei libri che fanno bene alla mente e al cuore.
Emanuele –
La fantasia creativa di Sandro Vesce con W.C.Man attraversa vari mondi, narra molteplici storie e innumerevoli ne suggerisce alla immaginazione del lettore: W.C.Man sussume in sè una pluralità di situazioni possibili. E può costituirsi per ogni lettore come un test proiettivo. In una dimensione ludica assai divertente e prevalentemente ironica.
Andrea –
Caro Sandro,
le poste questa volta sono innocenti. Ho tardato ad andare a Reggio, e ho raccolto il pacchetto da poco (per combinazione, proprio oggi avevo pensato di scriverti). Mi è sembrata un’amara/amabile parabola sulla flessibilità umana, nell’epoca della frammentazione globale delle persone e degli oggetti.
Grazie. Un abbraccio,
Andrea
Bianca –
Caro Sandro, non ho apprezzato il tuo libro, anche se così sontuosamente rilegato; la scatologia ha per me poche attrattive. Ti mando invece un disegno di mia nipote Sofia, a mio parere ben più degno di stampa, insieme ai miei auguri di buona Pasqua a te e a tua moglie.
Bianca
Claudio –
Franco mi ha dato il tuo libro: veramente simpatico, divertente e spiazzante. Ci siamo molto divertiti a leggere e guardare: grazie e complimenti.
Spero di ringraziarti presto anche di persona,
Claudio
Piergiorgio –
Sandro, come stai?
Io mi son bevuto tutto d’un fiato – ma con grandissima attenzione – il tuo W.C. MAN A CAVALLO.
Con assoluta sincerità, l’ho trovato non solo bellissimo divertente quello che vuoi ma geniale.
Ti abbraccio stretto,
Piergiorgio
Clara –
Geniale!!
Giulia –
Divertente, buffo, simpatico e davvero spassoso! Complimenti alla fantasia di Sandro Vesce e ai suoi schizzi davvero geniali!
Giacomo –
Un umorismo a dir poco geniale, un lavoro interessante e molto simpatico. Complimenti
Sandro –
Mi sembra proprio un libro divertente, normalmente leggo poco ma questo volume mi ha incuriosito parecchio. Il titolo poi è davvero spassoso. complimenti all’autore