Salvatore Camporeale è Generale di Divisione Cavalleria carristi
Nasce a Barletta (BT) il 20 agosto 1962, trascorre l’infanzia e l’adolescenza a Margherita di Savoia (BT), ove, nell’anno scolastico 1979/80, consegue la maturità scientifica. Successivamente frequenta il 162° corso “Onore” dell’Accademia Militare di Modena e la Scuola di Applicazione di Torino. Consegue il diploma di laurea ed il master di 2° Livello in Scienze Strategiche presso l’Università
degli Studi di Torino e si laurea, con lode, in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università degli studi di Trieste. Presso l’Università di Tor Vergata in Roma consegue, con lode, il master in “Comunicazione Istituzionale”. E’ Generale di Divisione dal 1° luglio 2014.
INCARICHI
– 1985 – 1991 Comandante di Plotone, Compagnia carri e Capo Sezione Operazioni-Addestramento-Informazioni presso il 1° e l’11° Battaglione carri in Bellinzago Novarese (NO) e Ozzano dell’Emilia (BO);
– 1991 – 1997 Comandante di Compagnia Allievi e Ufficiale Addetto alla Sezione Studi presso l’Accademia Militare di Modena (e frequenza del Corso di SM e Superiore di SM);
– 1997 – 1998 Tutor per il 4° corso ISSMI;
– 1998 – 1999 Capo Sezione Formazione e Studi, Ufficiale Addetto alla sezione di Stato Maggiore
dell’Ufficio del Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa in Roma;
– 1999 – 2000 Comandante del 11° Battaglione carri “M.O. Calzecchi” in Ozzano dell’Emilia (BO);
– 2000 – 2001 Capo Sezione Coordinamento e Studi dell’Ufficio del Sottocapo di Stato Maggiore della
Difesa;
– 2001 – 2004 Capo della Sezione Cerimoniale e Relazioni Esterne dello Stato Maggiore dell’Esercito;
– 2004 – 2005 Comandante del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”;
– 2005 – 2009 Assistente Militare ed Aiutante di Campo del Presidente della Repubblica;
– 2009 ACOS-OPS del Regional Command Capital in Kabul, nell’ambito della missione ISAF;
– 2009 – 2011 Comandante della 132^ Brigata corazzata “Ariete” (55°), con sede in Pordenone;
– 2011 – 2014 Vice Capo del V Reparto Affari Generali presso lo Stato Maggiore dell’Esercito (e
frequenza del RCDS 2014);
– dal 10 ottobre 2014 è Comandante dell’Accademia Militare di Modena.
CORSI
– Abilitazione al lancio con il paracadute;
– Pattugliatore scelto;
– Istruttore di Scuola Guida;
– S-3 AIR presso la Scuola di Aerocooperazione di Guidonia;
– 119° Corso di Stato Maggiore e Superiore di Stato Maggiore;
– 3° Corso Istituto Superiore Stato Maggiore Interforze;
– Royal College of Defence Studies in Londra (course 2014).
ONORIFICENZE
– Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana;
– Medaglia Mauriziana;
– Medaglia di bronzo al merito della Croce Rossa;
– Medaglia di bronzo per lungo comando;
– Croce d’oro per anzianità di servizio;
– Insegna d’onore della Casa Militare della Presidenza della Repubblica;
– Croce commemorativa missione in Afghanistan;
– Cavaliere di Grazia Magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta;
– Croce di Ufficiale con spade al merito melitense;
– Medaglia NATO operazione ISAF;
– Medaille d’or defense nationale (Francia);
– Grande Ufficiale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme;
– Commendatore di merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio (Borbone delle Due Sicilie – Napoli).
VARIE
Coniugato con Maria Teresa Garagnani, dottoressa in Farmacia