20.00

LIBRO INCHIESTA

Una start up bolognese scova su Internet un brevetto del 1926. Riguarda un materiale identico alla plastica, ma naturale al 100% e totalmente biodegradabile. L’azienda si chiama Bio-on; la bio plastica è il PHA, derivato dalla fermentazione di scarti vegetali zuccherini ad opera di batteri: un sogno per il Pianeta, soffocato dalla “sporca“ e indistruttibile plastica derivata dal petrolio. I fondatori Marco Astorri e Guido Cicognani comprano il brevetto con un rocambolesco raid fino alle Hawaii, lo sviluppano, iniziano a produrne piccole quantità scoprendone via via le proprietà innovative e dirompenti. La notizia fa il giro del mondo e Bio-on, quotata in Borsa nel 2014, diventa il secondo Unicorno italiano capitalizzando 1,3 miliardi di dollari. Ma la mattina del 24 luglio 2019 compare su YouTube un video che la definisce “un bluff”, una “seconda Parmalat”. Il titolo tracolla, gli investitori scappano, la Procura apre un’indagine e dopo poco incrimina i fondatori per reati finanziari. L’azienda fallisce, anche se il processo è appena iniziato. L’ennesimo scandalo italiano, o un giallo tutto da svelare?

Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.

Marchio

Edizioni Artestampa

Formato

23×14,8

Pagine

160

Peso

295 gr

Data di Pubblicazione

17/01/2024

ISBN

9791255761488

Lingua

Italiano

AUTORE Bio-on

Andrea Franchini

AUTORE Bio-on E-VALLEY

Massimo Degli Esposti

5 recensioni per BIO-ON – L’unicorno avvelenato

  1. Cristina

    Un libro veramente ben scritto che si legge tutto d’un fiato. Dall’inchiesta giornalistica – veramente ben fatta – emergono situazioni poco chiare su come e perché la BIO-ON sia stata fatta affondare e, insieme a lei, la sua missione di produrre plastica 100% biodegradabile. Una vicenda di attualità molto interessate che questi giornalisti spiegano nei dettagli.
    Consigliatissimo!!!

  2. Arianna

    Un libro che non si nasconde. Una vicenda di attualità e speranza, messa in difficoltà dalla malafede e il profitto. La produzione di plastica completamente biodegradabile è qualcosa di innovativo e fondamentale per la salvaguardia del pianeta, per questo deve essere portata avanti. Un libro da leggere assolutamente!

  3. Maddalena

    Bio-on era una società italiana, diventata poi il centro di un caso emblematico non ancora concluso.
    Quale?
    Gli autori del libro lo fanno scoprire in modo serio e coinvolgente. É un caso curioso che aiuta a riflettere sui problemi del mondo contemporaneo da diversi punti di vista.
    Una volta iniziata la lettura si fa fatica a smettere. Libro sicuramente da aggiungere alla pila sul comodino!

  4. Simone

    Storia incredibile che ti coinvolge pagina dopo pagine. Un caso non ancora risolto con un alone di mistero incredibile. Un libro da non perdere!

  5. Giacomo

    Un libro di un caso irrisolto e tanti misteri. Molto coinvolgente e si legge tutto d’un fiato. Consigliato assolutamente.

Aggiungi una recensione

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

RASSEGNA STAMPA

Economia, 18 gennaio 2024
Il sole 24 Ore – 7 febbraio 2024

https://www.polimerica.it/cellulare/articolo.asp?id=31275

Il sogno “Bio on”. Riscatto o rinascita?

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/bio-on-sanzione-consob-annullata-non-fu-manipolazione-di-mercato-fca6b258

 

https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/stazione-futuro/2024/02/28/news/chi_ha_ucciso_lunicorno_si_riapre_il_caso_bio-on_la_startup_della_plastica_sostenibile-422220103/

 

http://www.corriereortofrutticolo.it/2024/03/21/la-vicenda-bio-diventa-un-libro-inchiesta-si-riapre-caso/

 

https://www.affaritaliani.it/economia/bio-on-il-sogno-della-plastica-biodegradabile-al-100-distrutto-dalla-finanza-909568.html

BIO-ON - L'unicorno avvelenato
BIO-ON – L’unicorno avvelenato