Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×14 |
Pagine | 272 |
Anno | 2018 |
ISBN | 9788864625751 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
€17.00 €15.30
Possono due padri e due figli stare dentro alla stessa storia?
Due padri, due figli, una città di provincia.
Il primo padre si chiama Pasquale Autiero, è un innesto terronico riuscito abbastanza bene nella ricca provincia del Nord Italia, operaio specializzato, sindacalista, comunista. E cassintegrato. Suo figlio diciassettenne, Gabriele, un giorno sparisce lasciando dietro di sé una scia di polvere bianca. Crack.
L’altro padre si chiama Mustafà, è un omone grande e grosso, onesto, lavoratore. Tutto quello che ha fatto nei suoi cinquantacinque anni sta dentro le quattro mura del suo negozio di kebab. Lui, i suoi figli, la liquidazione che gli è servita per avviare l’attività. Una vita per il kebab. Almeno questo è quello che pensa Karim, il più giovane dei suoi figli, che un giorno sparisce lasciando dietro di sé una scia di parole in codice scritte su reti criptate. Isis.
Possono due figli scappare in due direzioni diverse, dentro alla stessa storia?
E due padri soli, disperati, confusi, arrabbiati, possono ritrovarsi ogni notte nello stesso parcheggio desolato a fare la guardia allo stesso portone, in attesa di veder passare il proprio figlio?
In un Occidente messo in ginocchio dai propri stessi fantasmi, nello squallore di vite appassite e disilluse, una scintilla di dolore si accende e squarcia il buio.
Un espediente narrativo ed è fatta, Pasquale e Mustafà si possono incontrare, aiutare, forse addirittura capire.
Ma per riportare a casa Gabriele e Karim, per quello no, non basta un romanzo.
LINK RECENSIONE di Paolo Brini sul sito La Bottega del Barbieri
LINK RECENSIONE di Sandro Moiso sul sito Carmilla
LINK della RECENSIONE sul sito MONITOR
Spedizione gratuita per acquisti superiori a €40*
*valido solo per l'Italia.
Marchio | Edizioni Artestampa |
---|---|
Formato | 21×14 |
Pagine | 272 |
Anno | 2018 |
ISBN | 9788864625751 |
scegli il formato che desideri acquistare ➨ |
Carola –
Un romanzo che racconta, in modo brillante, le difficoltà dei rapporti tra padri e figli. Attraverso la storia di Pasquale e Mustafà, vediamo fino a che punto può spingersi un genitore per ritrovare un figlio sparito dalla propria vita. Lo consiglio assolutamente.
Alessia –
Un bellissimo romanzo che parla del difficile, ma indissolubile, legame tra genitori e figli. Consigliatissimo!
Anna –
Bellissimo romanzo che tratta temi di grande importanza e interesse, come il legame tra padri e figli e la ricerca di un’integrazione sociale sempre più difficile da trovare. Veramente consigliato.
Lydia –
molto bello! racconta la storia di due padri che fanno di tutto per il bene dei figli!
Leila –
Adoro molto come viene affrontato il legame tra padre è figlio. Lo consiglio vivamente.
Elena –
Romanzo stupendo che narra le vicende di due padri disposti a tutti pur di riabbracciare i propri figli.
Un libro che parla a ben due diverse generazioni in maniera encomiabile. Davvero consigliato!
Cecilia –
Consiglio assolutamente questo libro, fa capire il rapporto padre figlio e ti fa anche capire che un padre farebbe qualsiasi cosa pur di ritrovare suo figlio.
Luca –
Grazie a questo libro io e mio padre ci siamo riavvicinati. Complimenti all’autore, davvero. Libro consigliatissimo!!