Beppe Manni ha insegnato lettere per 35 anni al Liceo scientifico “Wiligelmo” di Modena. Tiene la rubrica “Strada facendo” sulla Gazzetta di Modena. Ha pubblicato nel 2004 Un Villaggio tra la ferrovia e la campagna, dove raccoglie in trenta storie di artigiani la nascita del primo villaggio artigiano di Modena. Nel 2005 ha curato il volume Al bastoun ed mé péder, una raccolta di poesie dialettali di Arrigo Mussini. Nel 2006 con Il sabato del Villaggio ha raccontato i 35 anni della Comunità Cristiana di Base del Villaggio Artigiano. Sempre nel 2006 ha pubblicato Il motore sotto il portico: cento anni di industria e di lavoro a Formigine. Nel 2007 porta a termine un progetto analogo per Spilamberto dal titolo: Tutte le pietre del Fiume. Insieme all’amico Maurizio Berselli gestisce la compagnia teatrale di Burattini “L’Ocarina Bianca”, che rappresenta commedie legate alla tradizione popolare o alla storia locale.
Volumi pubblicati