Beppe Puntello nasce a Marsala nel 1936, da una famiglia della buona borghesia terriera.
Espulso dall’Università di Palermo arriva a Modena nell’Aprile del ‘54 già iscritto al primo anno di medicina.
Prende alloggio – residenza al Reale dove vive per 5 anni, quelli da “zozzo allievo interno con l’aggravante terrone” nel reparto di patologia medica, in via Berengario, del Prof. Francesco Vaccari (detto Foffo), e qui rimane fino alla laurea.
A Reale viene in contatto con gli uomini del circolo della Biella, sodalizio di gente irripetibile, e con Antonio Delfini il quale lo inizia a “come leggere e chi leggere”.
Laureatosi, rimane ancora 9 anni a Modena sempre nello stesso reparto come assistente universitario.
Sono gli anni di maggiore impegno e formazione professionale; per poi, chiamato dal prof. Emilio Mussini dell’istituto Mario Negri di Milano, dedicarsi alla ricerca scientifica di base.
Ma questa è un’altra storia