(Genova 1959) Sin dall’adolescenza, Carlo Bagnasco coltiva la passione per l’Arte e per la storia della gioielleria. Nel 1997 fonda e presiede il Centro Culturale Pompeo Mariani – artista del quale è erede – e nel 1998 la Fondazione Pompeo Mariani. Nel 1998 ha collaborato alla mostra Monet a Bordighera; nel 1999 la Scoperta del Mare. Pittori lombardi in Liguria (Genova); del 2001 è la mostra su Mosè Bianchi (Monza); del 2002 quella antologica su Pompeo Mariani (Monza); infine, del 2003 la mostra Cecconi, Mariani, Quadrone. Caccia e natura nella pittura Italiana dell’Ottocento (Firenze); nel 2008, grazie al suo fattivo operato, il Giardino di Villa Mariani è entrato nel circuito dei Grandi Giardini Italiani.