Laureata in Storia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 2003, dottorata in Scienze del Linguaggio e della Cultura presso l’Università di Modena e Reggio Emilia nel 2008, Elena Carano si occupa di storia e memoria della Resistenza e del secondo dopoguerra in Italia, con particolare attenzione alle realtà del Veneto e dell’Emilia Romagna. Ha pubblicato Oltre la soglia. Uccisioni di civili nel Veneto 1943-1945 (Cleup-Istituto veneto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, Padova 2007); Storia e memoria della guerra ai civili nel veneziano, in G. Albanese-M. Borghi (a cura di), Memoria resistente. La lotta partigiana a Venezia e provincia nel ricordo dei protagonisti, (Nuova Dimensione, Verona 2005).
Volumi pubblicati