Gino Malaguti

Gino Malaguti

Gino Malaguti: data di nascita 11/07/1944 a Nonantola (MO).

Qualifica:  Dirigente di II fascia Amministrazione Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca – Direzione scolastica regionale per l’Emilia-Romagna.

Incarico attuale:  Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Modena.

Titoli di studio e professionali: Laurea in chimica.

Titoli di specializzazione post-laurea in :

1) Diploma di perf. namento in fisica;

2) Diploma di perf. namento in chimica

1) Abilitazione all’insegnamento di chimica;

2) Abilitazione all’insegnamento di matematica Oss. Sc.;

3) Abilitazione statale alla professione di chimico;

4) Vincitore di concorso statale ordinario qualifica direttiva;

5) Corso di perfezionamento funzione direttiva ed ispettiva nelle scuole di ogni ordine e grado presso Università Studi di Firenze – facoltà di scienze dell’educazione per un totale di ore 300;

6) Corso di perfezionamento post-laurea in Fisica presso Università agli Studi di Modena;

7) Corso di perfezionamento post-laurea in Chimica presso Università agli Studi di Modena.

Esperienze professionali:

1) Consigliere Comunale dal 1975 al 1985;

2) Componente assemblea generale U.S.L. n. 16 di Modena;

3) Coordinatore del Corso Interprovinciale di Abilitazione

Incarichi ricoperti: Classi di concorso : A022 – A035 – A042 – A072 – C260 – C270 – C310 – ;

4) Direttore del Corso di Formazione a distanza sulla multimedialità attraverso il canale satellitare della RAI;

5) Membro Organismo Regionale Dirigenti Scolastici presso U.S.R. Emilia-Romagna;

6) Presidente Associazione Provinciale dei Dirigenti Scolastici di Modena;

7) Collaborazione con l’Università agli Studi di Modena e Reggio Emilia negli aa.ss. 2003/04, 2004/05; 2005/06, 2006/07 con la SSIS della Regione Emilia-Romagna, sez. di Modena. Pubblicazioni  “Cronache Nonantolane 1922/1990” – Irse di Bologna 1985; “Ferruccio Teglio: Sindaco ebreo di Modena” – Modena aprile 1990;  “Gino Friedman: Imprenditore agricolo” Modena 1996;  “Antonio Delfini e la chartreuse – Abbazia di Nonantola” – Centro Studi Storici 2008.

Volumi pubblicati

 

-10%
-10%