Giorgio Montecchi, già professore ordinario di Bibliografia e Biblioteconomia presso la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università Statale di Milano, ha pubblicato diversi saggi di storia delle istituzioni culturali. Le sue ricerche si orientano verso quattro indirizzi di studio: il passaggio dal codice manoscritto al libro a stampa; storia della tipografia, della stampa e dell’editoria dalle origini al XX secolo; storia delle biblioteche e della cultura scritta dall’età di antico regime a oggi; temi e problemi di bibliografia e di biblioteconomia. Ha curato mostre bibliografiche e dirige la rivista «Bibliologia». Tra le sue pubblicazioni si segnalano le seguenti: Aziende tipografiche, stampatori e librai a Modena dal Quattrocento al Settecento, Modena, Mucchi, 1988; Il libro nel Rinascimento, 2 voll., Roma, Viella, 1997- 2005; Itinerari bibliografici, Milano, Franco Angeli, 2001; in collaborazione con Anna Rosa Venturi e Alessandra Chiarelli, Gli ozi di un illuminista. I libri di Alfonso Vincenzo Fontanelli alla Biblioteca estense di Modena, Pisa, Serra, 2008; Storia del libro e della lettura, Milano, Mimesis, 2015. Per le Edizioni Artestampa ha curato con Anna Rosa Venturi Guanda Delfini nel 2012, con Graziella Martinelli Braglia La Società operaia di mutuo soccorso di Modena nel 2014, con Zita Casolari la terza edizione di Francesco Maria Quattrofrati, Vita del Venerabile Servo di Dio Fra Pietro Gazzetti Eremita modenese nel 2016.