Massimiliano Venturelli

Massimiliano Venturelli, vive tra Reggio Emilia e Firenze, in quest’ultima città ha conseguito il Master in Management dei Beni Culturali presso Giunti editore. Laureato in Storia dell’Arte presso l’Università di Bologna, è il fondatore della Società di Promozione dei Beni Culturali Save Italian Beauty s.r.l che ha sede a Modena. Collabora da anni con il Polo Museale Unimore e l’Agenzia di Comunicazione, Arte e Marketing Ross&Thomas di Firenze; è inoltre il responsabile progetti per il “Cammino di Dante”, percorso di 400 km che unisce Ravenna e Firenze. Il suo campo di studi specifico è l’arte medievale e moderna, in particolare la divulgazione, la valorizzazione e la tutela del patrimonio storico-artistico dal Tre al Seicento. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Nuove ipotesi sul decoratore Ercole Gaetano Bertuzzi (1668-1710), Ravenna Studi e Ricerche editore, Ravenna 2015, Il Gran Palazzo di Ravenna, Longo editore, Ravenna 2016, La chiesa della Natività di Montebonello: analisi della decorazione pittorica del XV secolo, Aedes Muratoriana, Modena 2018.

 

Volumi pubblicati