Professore ordinario di Diritto Canonico presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Membro della direzione di riviste scientifiche e di cultura generale, tra cui Il Ponte, Diritto e Religioni, Quaderni di Diritto Ecclesiastico. Autore di contributi monografici, tra cui Il giuramento. Profili di uno studio del processo di secolarizzazione dell’istituto nel diritto canonico, Milano, 1999; La lealtà indivisa. Autonomia soggettiva e sacralità della legge alle origini e nelle tradizioni d’Occidente, Milano, 2002; Alle radici della laicità, Firenze, 2009; e di numerosi articoli di storia delle religioni, storia del Diritto Pubblico europeo e del Diritto della Chiesa. Organizzatore di vari convegni, tra i cui più recenti si menzionano: Giuseppe Dossetti canonista: gli anni di Modena (2000); Diritti di libertà, diritti sociali e “sacralità” della giurisdizione nel pensiero di Piero Calamandrei (2006), Liberalsocialismo e nonviolenza: la religione civile di Aldo Capitini (2008); Religione leopardiana del nulla e crisi del pubblico e della politica (2010); Fiducia nell’impresa e dignità del lavoro (2011); Un futuro per l’Europa (2012); Diritto Musica Religione. Ordine giuridico e ordine musicale nelle tradizioni del monoteismo mediterraneo (2013); Pecunia Olet. Il maleodore del denaro nelle tradizioni del monoteismo mediterraneo (2014)